Sfida di lusso allo “Scida” per la prima giornata. Il Prefetto vieta la vendita dei biglietti ai residenti del Beneventano: troppi rischi dopo gli incidenti dello scorso ottobre
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Lo stadio “Ezio Scida” accende i riflettori sul debutto stagionale del Crotone. Lunedì 25 agosto, alle ore 21, i rossoblù ospiteranno il Benevento nella prima giornata del girone C di Serie C, una delle sfide più attese di inizio campionato. Due piazze importanti, due organici costruiti per recitare un ruolo da protagonisti e un confronto che, almeno sulla carta, profuma già di scontro diretto per le zone alte della classifica.
La squadra di Longo è tornata al lavoro dopo due giorni di riposo, con una settimana interamente programmata su sedute pomeridiane. Il tecnico ripartirà dal 4-2-3-1 già visto contro il Catania, con la possibilità di adattare il modulo a una difesa a tre in corso d’opera. Andreoni e Armini, entrambi squalificati, non saranno della partita. In difesa Cocetta, Cargnelutti e Di Pasquale offrono garanzie, mentre a sinistra resta aperto il ballottaggio tra Groppelli e Guerra. In mediana Vinicius e Gallo saranno chiamati a reggere l’urto del centrocampo giallorosso, mentre sugli esterni Zunno e Maggio daranno ritmo e profondità. In avanti il peso dell’attacco ricadrà su Gomez, sostenuto da Murano in posizione di trequartista.
Il Benevento non sarà da meno. La “Strega” si affida a Salvemini e all’estro di Manconi, capace di partire largo a sinistra per poi accentrarsi con efficacia. Assenza pesante quella di Tumminello, vicino in estate al club campano ma fermo ai box per infortunio.
Se sul campo la sfida promette spettacolo, fuori dallo stadio il clima è più delicato. Con un provvedimento ufficiale, il prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Benevento. La decisione è arrivata su indicazione del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, che ha sottolineato i rischi connessi alla rivalità tra le due tifoserie. Non si tratta di un allarme astratto: lo scorso 31 ottobre, proprio a Crotone, la gara tra le due squadre fu segnata da tentativi di scontro tra le opposte fazioni, fronteggiati a fatica dalle forze dell’ordine nelle aree adiacenti allo stadio e lungo le principali vie cittadine.
Una scelta che inevitabilmente toglierà colore al settore ospiti dello “Scida”, ma che viene ritenuta necessaria per garantire la sicurezza. Saranno dunque soltanto i tifosi rossoblù a spingere la squadra in una serata che inaugura la stagione con un test già ad alta tensione, dentro e fuori dal campo.