Primo tempo equilibrato e senza reti grazie alla solidità dei pugliesi; nella ripresa gli ospiti passano, mentre la squadra di Longo, poco brillante, spreca più volte il pari nel recupero. Finisce 0-1
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Per il decimo turno del girone meridionale di Serie C, il Crotone di Emilio Longo si affida al collaudatissimo 4-2-3-1 per affrontare un altro 3-5-2, quello di Alberto Colombo. Il Monopoli è in crisi, reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro uscite. Potrebbe però trarre in inganno la vittoria dei rossoblù a Foggia contro lo stesso modulo, firmato Delio Rossi, così come le assenze obbligate dello squalificato Vinicius (sostituito da Gallo) e dell’infortunato Andreoni, rimpiazzato da Leo sulla fascia destra bassa. Colombo, invece, dà una scossa ai suoi cambiando sette undicesimi rispetto all’ultima gara: solo capitan Viteritti resta tra i titolari, unico senatore a sostenere il forte segnale di cambio di passo, nonostante i 12 punti in classifica, tutt’altro che trascurabili.
La gara inizia con un quarto d’ora più aperto del previsto: il Crotone prova a sorprendere con i lanci di Di Pasquale dalle retrovie per l’inserimento di Maggio alle spalle della difesa pugliese. Al 6’ l’attaccante calcia di sinistro e costringe Piana a deviare in angolo. Con il passare dei minuti i rossoblù cercano di alzare il baricentro, recuperare palla in zone avanzate e impedire al Monopoli di sviluppare il proprio gioco, forse troppo ragionato. Maggio però non riesce a incidere, mentre sull’altro fronte è Calcagni a rendersi pericoloso: si muove bene al limite e con il destro sfiora l’incrocio alla sinistra di Merelli.
Alla mezz’ora il quadro è chiaro: la mancanza di brillantezza del Crotone non basta per sbloccare la gara. Prima Gomez salta l’uomo al limite e conquista una punizione poi non sfruttata da Sandri, poi Maggio calibra appena lungo un cambio di gioco per Zunno, che riesce solo a spizzare. Il primo tempo si chiude con la capacità del Monopoli di tenere lontani i padroni di casa dalla propria porta, impensierita solo da una conclusione improvvisa di Maggio da posizione defilata e da una buona incursione di Leo sulla destra, non sanzionata dall’arbitro nonostante i sospetti di fallo.
Si riparte con gli stessi ventidue in campo. È ancora il Monopoli a farsi vedere in avanti con Fall, che manca la deviazione in piena area. Poco dopo c’è un contatto su Murano che induce Longo a chiedere l’intervento del VAR: l’arbitro Liotta, dopo aver visionato le immagini, conferma la decisione iniziale di non intervenire. La partita rischia di innervosirsi anche per la gestione arbitrale: viene ammonito solo Sandri, mentre restano impuniti diversi interventi piuttosto duri dei pugliesi.
Al 57’ arriva il vantaggio ospite sul primo vero buco difensivo del Crotone. Il Monopoli sfonda sulla destra: Calcagni serve prontamente al centro e il centrocampista pugliese si fa trovare pronto, battendo Merelli, che tenta invano di respingere sulla linea.
Longo corre ai ripari inserendo Cargnelutti, Stronati e Piovanello per Berra, Leo e Gallo; poco dopo entra anche Groppelli per Guerra. Il Crotone si riversa nella metà campo avversaria, ma fino al 75’ l’unico a provarci è Gomez, che calcia alto. Colombo rinfresca i suoi con Tirelli e Cascella al posto di Fall e Scipioni. Longo esaurisce i cambi inserendo il giovanissimo Kevin Bruno per l’infortunato Zunno, passando alla difesa a tre. Groppelli spreca un cross e il Monopoli sostituisce Valenti con Bordo. Cargnelutti manca l’impatto su un cross di Piovanello; ai rossoblù continua a mancare brillantezza e anche un pizzico di fortuna, come sull’aggancio al volo di Gomez che finisce sopra la traversa.
Colombo completa i cambi con Oyewale e Piccinini per Longo e Angileri. Nei minuti finali il Crotone non riesce a creare pericoli concreti, anzi al 90’ rischia di subire il raddoppio su un’occasione di Oyewale davanti a Merelli. Nei sette minuti di recupero Maggio viene murato al momento del tiro in area, poi spreca una grande chance, imitato da capitan Gomez al 94’ e da Murano subito dopo. Finisce così con una nuova sconfitta interna per i ragazzi di Longo, la terza stagionale allo “Scida”.
Il tabellino
Crotone 0 Monopoli 1; reti: Scipioni (MON) al 57’
CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Leo (Piovanello dal 61’), Berra (Cargnelutti dal 61’), Di Pasquale, Guerra (Groppelli dal 66’); Sandri, Gallo (Stronati dal 61’); Zunno (dal 61’ Bruno), Gomez, Maggio; Murano. All.: Longo
MONOPOLI (3-5-2): Piana; Viteritti, Miceli, Angileri (dall’85’ Piccinini); Valenti (dal 78’ Bordo), Calcagni, Battocchio, Scipioni (dal 75’ Tirelli), Imputato; Longo (dall’85’ Oyewale), Fall (dal 75’ Cascella). All.: Colombo.
Ha diretto la gara il Sig. Liotta; ammoniti: Sandri (KR) al 24’; Miceli (MON) all’81’