La continuità delle prestazioni ha accompagnato la Vibonese in queste prime sette giornate del campionato di serie D (girone I) e, tra vittorie e sconfitte, la compagine rossoblù è sempre uscita dal campo consapevole di aver messo in pratica ciò che aveva preparato in settimana. Terzo risultato utile consecutivo per la formazione di mister Esposito che nell'ultimo turno ha battuto il Milazzo ed è salita a quota 12 in classifica, affacciandosi per la prima volta in stagione ai piani alti, con l'obiettivo di occuparli fino alla fine.

Trasferta campana

Si tratta però di una goccia in mezzo al mare, dal momento che il percorso è ancora lungo e soprattutto vuole costanza. All'orizzonte c'è l'ottavo turno e la Vibonese sarà di scena in Campania, nello specifico ospite in casa della Gelbison e con l'obiettivo di allungare la striscia positiva, magari con il bottino pieno. Non sono da meno i locali, dal momento che arrivano da una serie aperta di quattro risultati utili consecutivi e da due clean sheets di fila. Insomma, due squadre sicuramente ostiche, a con i calabresi che proprio adesso non possono perdere terreno se vogliono consolidare la loro posizione.

I precedenti recenti

Riavvolgendo il nastro dell'ultimo decennio, si contano quattro precedenti tra le due formazioni, tutti in Serie D: il primo dei quattro incroci fu l'8 novembre 2015 in terra campana e con un 2-2 che divise la posta in palio. In quella stessa stagione, nel girone di ritorno allo stadio Luigi Razza, fu la Vibonese imporsi per 2-0. In quell'anno la squadra rossoblù disputò la semifinale play off, cedendo alla Frattese.

Gli altri due scontri risalgono alla stagione 2017/18, quella cioè dell'approdo della Vibonese in Serie C. In quell'occasione, però, entrambe le sfide terminarono 1-1.