logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sport>Sport in Calabria, il ci...

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

In un dossier un piccolo campionario di campetti, stadi e palazzetti dello sport realizzati e abbandonati. Viaggio nelle infrastrutture d’avanguardia che l’incuria e il degrado hanno trasformato in ruderi. Le segnalazioni di associazioni e società all’ente di promozione sportiva CSAIn
Francesco Oliverio
9 settembre 202504:30
1 of 7
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Stadio Remo Provenzano in Località Capizzaglie a Lamezia Terme
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Stadio Carlei - Lamezia Terme
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Cupola Geodetica in località Capizzaglie a Lamezia Terme
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Campo di calcio a Conflenti
gallery image

Sport in Calabria, il cimitero delle incompiute: ecco le strutture fantasma da Lamezia a Melito

Campo di calcio in località Cribari a Casali del Manco

Un cimitero delle incompiute, opere sportive iniziate e mai finite o alle prese con lavori di riqualificazione che rischiano di protrarsi per alti anni ancora da Lamezia Terme a Melito Porto Salvo. Une vera e propria emergenza segnalata durante la conferenza stampa a Cosenza di un dossier, realizzato dallo CSAIn Calabria con la partecipazione del presidente provinciale dello Csen Catanzaro, Francesco De Nardo - sulle incompiute dello sport calabrese. Una piccolissima selezione di campetti, stadi, palazzetti dello sport realizzati e poi lasciati cadere preda dell'incuria e del degrado che sono stati segnalati all'Ente di promozione sportiva CSAIn Calabria da associazioni e società del territorio. Ma è solo la punta di un iceberg che tocca ogni angolo del territorio calabrese. 

Stadio Remo Provenzano in Località Capizzaglie a Lamezia Terme

Un tempo cuore pulsante delle attività calcistiche del quartiere Capizzaglie, lo Stadio Remo Provenzano è oggi il simbolo del degrado. La mancanza cronica di manutenzione ha portato al collasso di parti della struttura, tra cui un palo dell'illuminazione, alla distruzione di vetri e recinzioni, e all'accumulo di rifiuti di ogni genere. L'abbandono ha avuto conseguenze dirette sul tessuto sportivo locale, costringendo la squadra dei Biancoverdi Lamezia al ritiro dal campionato per l'indisponibilità di un campo adeguato. La gestione passata, affidata proprio alla società sportiva, non è bastata a salvarlo dall'incuria.

​Recentemente, nel gennaio 2025, sono stati avviati dei lavori di riqualificazione. Tuttavia, le prospettive di un pieno recupero funzionale appaiono ancora incerte. Si prevede un utilizzo iniziale "a porte chiuse", in attesa di un'omologazione per le attività di atletica leggera, che richiederà ulteriori e specifici interventi. L'associazione "Quartiere Capizzaglie" continua a monitorare la situazione, chiedendo a gran voce una restituzione completa e sicura dell'impianto alla comunità.

Stadio Carlei - Lamezia Terme

La storia dello Stadio Carlei è un'odissea di abbandono ventennale, interrotta solo da brevi e illusorie parentesi. Costruito negli anni '90, l'impianto è caduto in disuso per lungo tempo, diventando un emblema di spreco di denaro pubblico. Un primo tentativo di riapertura nel 2019, dopo un'opera di diserbo e una parziale sistemazione degli spogliatoi, si è rivelato effimero, con la struttura che è rapidamente ripiombata nel degrado.

Una nuova speranza si è accesa nel 2023, con lo stanziamento di 700.000 euro per un progetto di riqualificazione. L'obiettivo è quello di restituire finalmente alla città un impianto funzionale. La comunità sportiva lametina attende con impazienza di vedere se questa sarà la volta buona per porre fine a decenni di incuria e per onorare la memoria del direttore sportivo a cui lo stadio è intitolato.

Cupola Geodetica in località Capizzaglie a Lamezia Terme

Per oltre vent'anni, la Cupola Geodetica di Capizzaglie è stata una delle grandi incompiute di Lamezia Terme. Della sua struttura originaria è rimasto solo lo scheletro in ferro, testimone silenzioso di un progetto mai portato a termine e di un lungo periodo di totale abbandono.

Il futuro della Cupola sembra finalmente prendere una direzione positiva. Grazie a un'iniziativa di project financing approvata nel marzo 2023, è in corso la sua conversione in un moderno centro per la scherma. I lavori, pur avendo subito alcuni ritardi, come riportato a gennaio 2025, procedono con l'obiettivo di dotare la città di un impianto sportivo di eccellenza e di riqualificare un'area a lungo dimenticata.

Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo

Costruito negli anni '80, il Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo ha avuto una vita breve e travagliata. La sua chiusura, avvenuta decenni fa, è legata a un'emergenza sanitaria connessa alla presenza di un vicino campo rom. Da allora, la struttura è sprofondata in uno stato di devastazione completa, come documentato anche da un'inchiesta di "Striscia la notizia" nel 2020, che ne ha mostrato l'interno saccheggiato e l'area circostante trasformata in una discarica.

Ad oggi, nonostante le numerose denunce, non sono stati resi noti piani concreti di recupero o progetti di riqualificazione per questa specifica struttura. Il Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo rimane un "fantasma" nel panorama dell'impiantistica sportiva calabrese, un monito sulla fragilità delle opere pubbliche quando viene a mancare una visione a lungo termine.

Campo di calcio a Conflenti​

Il campetto sportivo di Conflenti è una struttura di ridotte dimensioni e di profilo prettamente locale che negli anni ha subito un lento ma inesorabile processo di degrado. La storia sportiva del paese è infatti caratterizzata dalla mancanza di un'infrastruttura adeguata, con i giovani e le squadre locali costretti per decenni a utilizzare spazi improvvisati e inadeguati.

​La vera notizia per Conflenti è una di segno positivo. Nel luglio del 2024 è stato inaugurato un nuovo e moderno "campetto" polifunzionale. Questa struttura segna una netta inversione di tendenza rispetto al passato. Pertanto, più che di abbandono, per Conflenti si può parlare di una storica carenza che si sta cercando di colmare.

Campo di calcio in località Cribari a Casali del Manco

Tra i tanti campi sportivi utilizzati dai giovani della presila cosentina quello che si trova in località Cribari è esemplificativo della situazione dell’intero territorio: poche strutture di ambito prettamente locale senza ambizioni e senza progetti di sviluppo.

1 of 7
Tag
dossier · strutture sportive · calabria · lamezia terme · melito porto salvo · casali del manco

Tutti gli articoli di Sport

PIU LETTI
1

Medici cubani lasciano la Calabria: quando la sanità perde i suoi eroi improvvisati

2

Occhiuto critica la libertà di LaC ma la stampa deve raccontare i fatti, non è megafono del potere

3

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

4

Regionali Calabria, ecco i 72 candidati delle tre liste di Forza Italia: oltre ai big c’è la madre della ragazza stuprata a Seminara

5

Regionali Calabria, Tridico scommette sul progetto del centrosinistra

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali