Il disagio era nato dall'abbattimento del chiosco abusivo, causando appunto anche quello del muro che divideva tribuna e curva
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Il muro divisorio tra la curva e la tribuna dello stadio Luigi Razza è finalmente pronto. L'annuncio è arrivato proprio dalla Vibonese che, a poche ore dall'atteso derby contro la Reggina, ha comunicato la fine dei lavori.
L'abbattimento del muro divisorio
Nei giorni scorsi, infatti, l'amministrazione comunale aveva provveduto alla demolizione del chiosco abusivo che sorgeva tra la curva e la tribuna coperta dello stadio “Luigi Razza”. Allo stesso tempo, però, la piccola struttura era costituita da una parte del muro divisorio tra i due settori sopra menzionati e il conseguente abbattimento, dunque, aveva causato una larga voragine che rendeva appunto inagibile quella parte di stadio. Tale disagio, e l'iniziale silenzio della giunta, aveva portato il presidente del club rossoblù, Fernando Cammarata, a prendere la situazione di petto: «Se non ci saranno risposte concrete e immediate, siamo pronti a intraprendere azioni forti per tutelare i nostri diritti e quelli dei nostri tifosi. Non si può continuare a gestire lo sport in queste condizioni».
La ricostruzione
Puntuale all'appello dunque l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enzo Romeo, che ha subito mandato una squadra di lavoro per ripristinare la parte mancante del muro. L’intervento ha risolto così definitivamente la situazione di promiscuità tra i settori che aveva creato criticità dal punto di vista della sicurezza e della conformità alle normative vigenti.
Derby salvo
Tutto risolto dunque, con la soddisfazione e i ringraziamenti da parte del già menzionato Cammarata: «La società ringrazia sentitamente l’Amministrazione comunale per l’impegno profuso e per aver dato seguito alle richieste avanzate, garantendo ora la piena fruibilità dell’impianto sportivo in vista del prossimo importante appuntamento. Grazie al completamento di questi lavori, per il derby contro la Reggina sarà possibile l’apertura di tutti i settori dello stadio, permettendo ai tifosi di vivere appieno questa straordinaria sfida che rappresenta uno degli eventi sportivi più attesi della stagione».
E ancora: «La Vibonese esprime la propria soddisfazione per la risoluzione di questa problematica e auspica che la collaborazione con l’Amministrazione comunale possa continuare in maniera proficua per il bene dello sport e della città di Vibo Valentia».