La commissione straordinaria dell'Azienda sanitaria ha reso noto che «sono in itinere le procedure di analisi del budget» anche per quanto riguarda Villa Michelino, Villa Serena, Villa del Sole e Villa Rachele
VIDEO | La maratona, partita da Castrovillari, sta attraversando tutta la Calabria con lo scopo di sostenere la ricerca sui tumori infantili. Arrivo previsto a Reggio il prossimo 30 maggio
Tra cantieri per la fibra ottica, mancanza di parcheggi ed esercizi commerciali alla canna del gas. C'è anche chi è costretto a causa della crisi economica a lanciare una colletta per sopravvivere
VIDEO | Per il momento ci sono poche prenotazioni ma molte le richieste di preventivo. Federalberghi: «Si vuole tornare alla normalità, ma resta l'incognita dei richiami del vaccino»
VIDEO| Sono 32 gli imputati ritenuti colpevoli dal tribunale e 9 gli assolti. Le accuse contestate nel processo Crisalide 3 sono a vario titolo associazione mafiosa, traffico di droga, estorsioni e danneggiamento
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza sul luogo dell'incidente, fortunatamente rimasto senza conseguenze. I medici hanno accertato le buone condizioni di salute
Successo per la suggestiva esibizione di ieri sera. La ripresa dello spettacolo nella città capoluogo di Regione è segnata dal cartellone della stagione sinfonica, promossa dall’Istituto Tchaikovsky e condivisa con la Fondazione Politeama
La Cgil con Angelo Sposato dopo la presa di posizione di Confindustria punta il dito: «Le imprese non possono continuare a chiedere finanziamenti a pioggia e poi far pagare il prezzo della crisi ai lavoratori»
Nell'ordinanza il gip traccia uno spaccato di «approfittamento dello stato di bisogno» nelle due aziende di trasporto e logistica interdette. Dipendenti "costretti" ad aderire all'organizzazione sindacale
Il leader di Cambiavento in pole per scalzare il centrodestra da Palazzo De Nobili dopo circa 12 anni di dominio incontrastato al Comune. Ma la consultazione preelettorale non lo convince
Il caso sollevato nei giorni scorsi da LaC News24 diventa di nuovo motivo di polemica. La provocazione del primo cittadino Vittorio Scerbo: «Scarsa attenzione ai tanti calabresi rientranti nelle categorie fragili»
Il doblò con pedana auto caricante è stato acquistato con il contributo del 5 per mille: «Sostenerci non costa nulla ma può servire per realizzare progetti concreti dedicati al territorio»
Previsti incontri in streaming e webinar. Quest'anno l'iniziativa si focalizza sul concetto di fragilità, rivelata dalla pandemia, rispetto alla quale bisogna reagire con gli strumenti dell'intelligenza e con un approccio multidisciplinare
L’uomo è stato beccato dai carabinieri. I militari indagavano su furti di gasolio segnalati dall’azienda Ferrovie della Calabria ai danni dei propri mezzi
Nell'ambito dello stesso processo sono stati rinviati a giudizio il titolare di una società sportiva di nuoto Antonino Lagonia e Salvatore Veraldi entrambi accusati di traffico di influenze illecite in concorso con l'ex delegato comunale
È stato condotto dall'Università di Catanzaro. Al centro un nuovo anticorpo monoclonale in grado di riconoscere un particolare sottogruppo di leucemia acuta, quella e di attivare la risposta immunitaria dell’organismo (ASCOLTA L'AUDIO)
I giudici amministrativi smontano il provvedimento dell'Azienda sanitaria che aveva deciso di non contrattualizzare la clinica privata per le prestazioni effettuate nel 2020
VIDEO| Il progetto è stato fortemente voluto dall'Assessorato alla cultura del Comune guidato da Ivan Cardamone che in occasione della conferenza stampa inaugurale sottolinea: «Appuntamento importante per la città. Grande assente la Regione Calabria»
La misura introdotta in bozza dal ministero del Lavoro sposta dal 30 giugno al 28 agosto il divieto per le attività produttive di procedere a riorganizzazioni aziendali e revisioni degli organici
A pochi giorni dalla decisione della magistratura sulla loro estraneità nello scandalo dei rimborsi facili, il leader di Cambiavento e uno dei suoi colleghi più fidati si presenteranno davanti alla stampa
INTERVISTE | Sanità e cultura al centro della seconda giornata di confronto degli oltre quaranta primi cittadini meridionali giunti nel comune catanzarese. «I fondi europei non potranno essere usati per agire su quello che è il reale problema degli ospedali, ossia la mancanza di risorse umane» (ASCOLTA L'AUDIO)