Ci sono anche 6 vibonesi tra le 140 persone che il 10 aprile del 1991 persero la vita a bordo del traghetto dopo l’impatto con una petroliera. Il lavoro della Commissione parlamentare di inchiesta riaccende i riflettori sul caso e nuove indagini mirano a ricostruire cosa effettivamente accadde quel maledetto giorno
VIDEO | Il 22 giugno a Reggio Calabria si terrà una mobilitazione nazionale, voluta da Landini, Furlan e Barbagallo, per chiedere maggiori investimenti per il Mezzogiorno
INTERVISTA | A meno di 24 ore dall'annuncio di nuovi investimenti per gli ospedali calabresi, arriva la notizia dell'arresto del turn over per due anni e un innalzamento delle tasse. Il governatore: «Situazione gravissima»
L’incontro è stata occasione per presentare alcune proposte come quella sulla creazione di un intergruppo parlamentare per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il senatore di Forza Italia non ha dubbi: «Dopo aver atteso il miracolo, ci troviamo di fronte a un decreto che non si preoccupa minimamente di ripristinare servizi insufficienti»
Tra le altre cose prevista la decadenza immediata dei direttori generaliinadempienti e norme più strette per appalti e servizi. Il provvedimento annunciato e voluto dal ministro della Salute Giulia Grillo per fronteggiare le criticità e le emergenze della sanità regionale rilevate negli ultimi mesi: «Lo Stato prende in mano la situazione»
Il viceministro Laura Castelli annuncia il rinvio di un mese del termine entro il quale i Comuni devono approvare i bilanci. Coinvolta la Corte dei Conti: «Ci dica che dobbiamo fare». La città sullo Stretto tira un sospiro di sollievo ma senza soluzioni drastiche sono circa 70 le amministrazioni calabresi che vedono la bancarotta all'orizzonte. Ecco quali
VIDEO | Il rappresentante del Viminale oggi a Reggio Calabria ha commentato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose dell'Azienda sanitaria provinciale annunciando le mosse del Governo
Affondo del coordinatore regionale del partito della Meloni critico all'esito della visita del ministro. «Della nuova Statale 106, a Nord e a Sud di Sibari, ancora non se ne parla. Mentre sul porto di Corigliano-Rossano e sulla mobilità ferroviaria sono solo promesse»