VIDEO | Monsignor Francesco Nolè in occasione della Memoria liturgica del santo patrono della Calabria: «In questo momento di tribolazione e smarrimento gli chiediamo di ottenere per noi una vera conversione al Vangelo»
Fu canonizzato a 12 anni dalla morte nel 1519, il suo santuario nella cittadina della provincia di Cosenza è meta di fedeli provenienti da ogni parte del mondo
Le celebrazioni del 27 marzo e 2 aprile, per la nascita e morte del santo, potranno essere seguite on-line. Il santuario regionale si allinea alle disposizioni ministeriali ed ecclesiastiche per contenere l’emergenza coronavirus
In tutto 15 persone: in molti non avevano un’autocertificazione valida. Nelle prossime ore scatteranno i provvedimenti giudiziari. Intanto sono obbligati alla quarantena
In giornata avevano emenato ordinanze simili anche i sindaci di Cetraro, Diamante e Belvedere Marittimo. Ieri invece la presidente Jole Santelli aveva imposto la chiusura per San Lucido, dove si sono registrati diversi casi di contagio
A causa della pandemia di coronavirus sospese anche tutte le messe feriali e domenicali, come anche l’Adorazione eucaristica, il Rosario e la Via Crucis
Il cordoglio di Roberto Perrotta, sindaco della citta di San Francesco, per il decesso a Brescia di Sandro Colonna. Commozione anche per la scomparsa di Aldo Imbroisi, anch’egli nativo della cittadina tirrenica
VIDEO | Nei centri calabresi le amministrazioni comunali usano gli altoparlanti sulle auto dei vigili urbani per invitare chi è rientrato dal Nord a restare stare isolato in casa
La decisione, presa dai vescovi calabresi, arriva a coronamento del quinto centenario della canonizzazione del Santo calabrese e ufficializza ciò che di fatto il luogo di culto già rappresenta a livello non solo regionale ma anche nazionale e internazionale
La stanza dove il Santo pregava potrà essere visitata in occasione del V centenario della Canonizzazione. Qui, in base alla tradizione, avvennero due importanti miracoli
La cerimonia si è svolta all’interno della struttura di Paola. Il direttore Carrà: «Vincere un premio per il rispetto delle regole è la dimostrazione che anche chi sbaglia può avere opportunità di migliorarsi»
La sede si trova lungo Corso Mediterraneo, in una zona attigua alla statale 18. Fino a nuove direttive, gli utenti dovranno recarsi agli uffici Inps di Paola, distanti una cinquantina di chilometri
L’odissea di una cinquantina di viaggiatori che sono stati lasciati per ore in strada a causa di un’avaria al bus dopo aver subito la soppressione di un treno
Quattro milioni di euro investiti per comprare tre angiografi destinati nei presidi ospedalieri di Paola, Cetraro e Rossano dove non possono essere utilizzati. Intanto non vengono acquisiti nuovi macchinari dove invece servono