Il consigliere regionale pentastellato ha presentato una proposta di legge con «l'obiettivo di creare una rete virtuosa tra comuni limitrofi e soggetti privati, contribuendo allo sviluppo sia dei grandi centri sia di quelli più piccoli e delle aree interne»
VIDEO | Punta a favorire strategie innovative il percorso portato avanti dal Gruppo di azione locale guidato da Marziale Battaglia nell'ambito del Piano 2023-2027
Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera sono le autrici di una ricerca che appare nel Piano nazionale redatto dal dicastero guidato da Daniela Santanchè. Nonostante un’audizione in Senato e proteste formali via email non hanno ricevuto risposte. Ora valutano di procedere per plagio
Uno spazio in cui poter dialogare con operatori, appassionati e associazioni di categoria. In programma anche show cooking con prodotti tipici. Madrina dello spazio calabrese la showgirl e presentatrice Roberta Morise
Il corso di secondo livello è stato attivato per la prima volta quest'anno, nel dipartimento di Architettura. Trenta i posti disponibili, ecco chi può accedervi
Quella ormai agli sgoccioli non è stata per nulla la "bella stagione". Ancora una volta sono emersi tutti i limiti di una regione le cui sorti non possono essere cambiate a colpi di post social e video promozionali
Il nostro Paese registra incrementi dei prezzi maggiori rispetto ai tradizionali concorrenti europei Francia, Spagna e Grecia: non si salva nessuna regione. A pesare di più i costi dei voli (soprattutto di quelli nazionali) e degli alberghi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che dà il via libera alla mappatura delle spiagge e questo farà slittare ancora la messa a gara. La soddisfazione del consigliere regionale Pietro Molinaro (Lega): «Il Governo ha salvaguardato i 20mila lavoratori»
VIDEO | L'imprenditore catanzarese punta anche alla promozione di un itinerario di viaggio alla scoperta del territorio attraverso una brochure da distribuire in tutte le attività commerciali
Il centro del Vibonese in cui si trova Capo Vaticano registra nel 2022 815mila presenze, di cui 275mila straniere. Tra i primi 300 a livello nazionale anche Cassano, Corigliano-Rossano, Pizzo e Scalea
VIDEO | Molti gli italiani provenienti dalle altre regioni ma numerosi sono anche gli stranieri. E mentre a Vibo Valentia diluvia, a pochi chilometri di distanza un timido sole sorride a chi ha scelto la Perla del Tirreno
Ne potranno beneficiare paesi con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Il ministro Santanchè: «Valorizziamo i gioielli nascosti della bella Italia»
Per Demoskopika si prospetta un'estate record con numeri in crescita in tutta Italia. Ma il divario con le regioni che maggiormente beneficeranno dell'ondata di turisti è enorme. A svettare con previsioni a due cifre ci sono anche il Molise, la Campania e il Trentino Alto Adige
VIDEO | L'idea, nata intorno al bando del turismo del Ministero degli Esteri, è partita dal Reggino ma coinvolge enti, associazioni e istituzioni di tutta la Calabria
VIDEO | Per l'estate prenotazioni in aumento. Oggi ci sono più strutture extralberghiere che hotel, per un totale di oltre 180mila posti letto. Tropea meta internazionale più gettonata. L’analisi del consulente di marketing turistico Bruno Strati: «Grandi margini di crescita ma serve più programmazione». Intanto sullo stop al rinnovo delle concessioni Assobalneari confida nell'azione del Governo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| L'iniziativa è di un gruppo di giovani professionisti e coinvolge sei comuni del basso Jonio. Tra gli obiettivi, la destagionalizzazione e una diversa narrazione del Sud
Secondo l'indagine del Centro studi turistici per Assoturismo Confesercenti si registra un incremento di circa 190mila pernottamenti. Aumentano anche i villeggianti stranieri
Territorio carico di fattori attrattivi, come la possibilità di sciare ancora in piena primavera, ma i flussi di viaggiatori continuano a concentrarsi per il 70 percento nelle settimane estive