Così Sergio Tempo, già presidente del collegio sindacale dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo bruzio: «Cifre che superano il miliardo di euro. Numeri da capogiro a danno della salute dei calabresi»
A Pubblica Piazza il direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo bruzio Raffaele Mauro e il consigliere regionale Carlo Guccione: «Distratti fondi destinati alla cura delle persone. Cotticelli invii subito una task force»
Disposta la sospensione della donna che svolgeva funzioni amministrative nella commissione medica locale per patenti di guida per un anno e il sequestro preventivo di conti correnti e beni
Messa in circolo la notizia della destituzione del dg Raffaele Mauro da parte del presidente della Regione Mario Oliverio. Ma si tratta di una fake news
VIDEO | I parlamentari cinque stelle sugli scudi: «Stanno alimentando una guerra tra poveri a Corigliano-Rossano». Il depotenziamento dello Spoke sibarita tenta di mettere sulla graticola il processo di fusione. Che non c’entra nulla. Intanto arrivano le rassicurazioni del dg dell'Asp di Cosenza
Secondo il Tribunale bruzio, ai farmacisti non spettano gli interessi di mora ex DL.vo n.231/02 fissati al 9% ma solo gli interessi legali. L’ASP di Cosenza era rappresentata in giudizio dall’avvocato Nicola Gaetano del Foro di Paola
E’ il commento del consigliere regionale Michele Mirabello dopo la richiesta formulata dai consiglieri del gruppo Democratici e Progressisti e dal consigliere del Partito Democratico Carlo Guccione
Le Fiamme Gialle avrebbero acquisito la documentazione relativa al pagamento di alcune fatture che sarebbero state liquidate più volte, con grave danno per l'Azienda Sanitaria
Oltre agli aspiranti impiegati, indagati per aver sottoscritto false attestazioni, sono finiti sotto inchiesta anche dirigenti e funzionari con ruoli di responsabilità del Dipartimento lavoro e politiche sociali della Regione Calabria e della stessa Asp cosentina. Indagato anche Pasquale Capicotto
Il consigliere regionale invita il presidente della Regione ad adottare opportune decisioni: «La taciturnità non può essere il parametro di reazione a eventi così pregnanti nelle dinamiche pubbliche»
A Caloveto, in provincia di Cosenza, c'è una Residenza Sanitaria per Anziani chiusa da due anni per un contenzioso politico tra Asp, Regione e Privati. Nella guerra dei posti letto, come sempre, a rimetterci sono solo i pazienti e la gente comune.