La valutazione è stata sollecitata il 18 dicembre 2023 mentre la delibera che sancisce l’intesa con Bff Bank è del 16. La replica dei controllori: «Nessuno ci ha coinvolti, ora cosa dovremmo fare?». Resta il mistero su chi abbia calcolato l'esatto ammontare del credito
L'ex consigliere regionale del Pd: «Pezza peggiore del buco, la replica ribadisce che sono stati pagati 3 milioni di interessi sulla base di un documento fittizio e restano perplessità sulla transazione da 39 milioni»
La direzione generale dell’Azienda prende le distanze dall’atto: «Dal 2022 avviate verifiche contabili per eliminare le irregolarità». Ma l’ultima transazione è stata sottoscritta nel 2023
Lo si legge nel verbale del 22 gennaio scorso del tavolo interministeriale di controllo a proposito della transazione da 39 milioni di euro a favore della Bff Bank
Guccione (Pd) denuncia la fretta dell'Azienda sanitaria più grande della Calabria nel raggiungere l'accordo transattivo nonostante molti contenziosi non sarebbero chiusi. Il fondo rischi tagliato e la domanda a Occhiuto: «Sa cosa sta succedendo?». Intanto il dg Graziano smentisce l'ex consigliere regionale: «Non ci risulta alcun parere contrario»
VIDEO | L'obiettivo è sostituire il personale andato in pensione e rafforzare una squadra spesso sottodimensionata. Sergio Pascuzzo: «Serve un impegno continuo e maggiore da parte delle istituzioni»
VIDEO | Il direttore sanitario dell’Azienda bruzia commenta il recente decreto governativo sottolineando il problema delle carenze di organico e la necessità di «un cambiamento culturale nella gestione di domanda e offerta dei servizi»
VIDEO | A tu per tu con Michele Ruffolo: «Mi hanno chiesto che costa troppo e che devo partecipare alla spesa, ma io non lavoro per accudire mio figlio»
Rapporti tesi tra i vertici di Azienda ospedaliera e Asp. Dal territorio troppa pressione verso l'Hub dell'Annunziata: il commissario perde la pazienza e rimprovera al collega di scaricare le inefficienze degli spoke sui reparti del capoluogo, soprattutto sul Pronto soccorso
A questa branca medica sono riferite circa 150 patologie, causa di dolori e disabilità. Presto un tavolo tecnico per l'approccio multidisciplinare alle cure
Il consigliere comunale dem: «I sodalizi del terzo settore annunciano battaglia. Il servizio di emergenza-urgenza di tutta la provincia rischia di bloccarsi»
Occhiuto adotta il dca atteso. Si tratta di una fase temporanea, il controllo del settore rientrerà poi sotto Azienda zero. Pieno mandato all'ente di governance nell'attribuire alle singole aziende competenze nella gestione delle risorse umane
L'avvocatura regionale aveva gettato un'ombra sulla legittimità della convenzione approvata da Azienda Zero sotto la gestione De Salazar. Nell'attesa di dirimere il nodo delle competenze non è chiaro chi dovrà farsi carico del nuovo personale, autisti e infermieri bloccati in un limbo
VIDEO | All'Auditorium Guarasci di Cosenza protagonisti gli ospiti del centro di salute mentale di Montalto Uffugo. La psicoterapeuta Caterina Calomino: «Il corpo creativo consente loro di entrare in sintonia con gli altri»
VIDEO | Le convenzioni con i sanitari sudamericani scadranno il 31 dicembre 2025 e dopo questa data c'è il rischio di ritornare alle vecchie criticità a meno che non si trovino soluzioni alternative e sostenibili per mantenere l'attuale livello di prestazioni
Il sindaco viene ricevuto dal direttore generale dell’Asp di Cosenza Graziano e illustra il caso del pensionamento dei chirurghi: «Promessa una manifestazione d’interesse per assumere nuovi medici. Per la diminuzione dei posti letto decideranno i tribunali»
Nel mirino la convenzione per le attività extra-ospedaliere approvata da Azienda Zero sotto la gestione De Salazar. L'avvocatura regionale paventa l'esistenza di atti illegittimi ma per ora resta tutto in mano all'Azienda bruzia
VIDEO | Tutto sarà trasferito a Castrovillari, la conferma arriva dal direttore sanitario dell’Asp di Cosenza Martino Rizzo. Ma la notizia preoccupa residenti e operatori sanitari
Avrebbe utilizzato i materiali e le strumentazioni dell’unità operativa da lui diretta, tra il 2016 e il 2022, senza comunicare le prestazioni causando un significativo danno economico
Da fine ottobre 2020 in un reparto ristrutturato due volte che ha sconquassato il Giannettasio, sono stati curati oltre 1500 pazienti ed assunti circa 80 tra infermieri e oss. Gli impegni non mantenuti dalla politica rischiano di dilapidare anche esperienze e conoscenze
Secondo i giudici, i medici che ebbero in cura l'uomo avrebbero potuto diagnosticare un lipoma vertebrale già al primo ricovero. Invece, lo fecero soltanto un anno più tardi, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita del malcapitato