Il clan Cappello-Bonaccorsi gestiva vendite e acquisti di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, rifornendosi da esponenti di spicco della criminalità organizzata calabrese, in particolare quella operativa nella piana di Gioia Tauro
Il capogruppo FI chiede interventi riguardo la criticità della sanità lungo la piana, tra cui quella dell’ospedale di Gioia Tauro che ha visto la chiusura del reparto di chirurgia, con notevoli ripercussioni negative sulla comunità
La sostanza stupefacente, nascosta in un container tra fogli di plastica e rulli, una volta messa in commercio avrebbe fruttato oltre 65 milioni di euro
Rom e cittadini da tutta la Calabria insieme per celebrare la festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace. L’appuntamento è martedì, 3 ottobre, ore 16 su LaC
Parla il commissario straordinario: dal pagamento delle indennità al futuro dei lavoratori, passando per lo stato di salute del Porto di Gioia Tauro e l'acquisto di un nuovo macchinario per contrastare i traffici illeciti all'interno dello scalo
Secondo il segretario calabrese della Uil il dibattito sulla possibilità o meno dell’istituzione di una seconda Zes, rischia di «farci perdere di vista l’attuazione della misura principale relativa a Gioia Tauro. Una misura che, se correttamente realizzata, potrebbe rappresentare la chiave di volta di un territorio in perenne ritardo rispetto al resto della nazione»
Le indagini hanno preso avvio a seguito della denuncia sporta dalla madre della bambina che avrebbe rivelato dei continui abusi sessuali e maltrattamenti da parte del convivente
Il sottosegretario allo Sviluppo economico lo ha affermato a Locri al convegno “Locri e Zes: un'opportunità imperdibile”. Secondo il senatore in Calabria non c’è ancora un’idea di sviluppo sulla Regione nonostante il Governo abbia stanziato diversi finanziamenti, ultimo dei quali 280 milioni inseriti nel patto di competitività per Calabria e Campania