Dura posizione del sindaco di Reggio Calabria in merito alla mozione presentata da due consiglieri regionali: «La vera sfida è invitare la gente a venire qui»
Si tratta del presidente della provincia di Cosenza Franco Iacucci e dell'assessore di Reggio Lucia Nucera. A comunicarlo il commissario Graziano dopo il rifiuto di Minniti e l'accordo raggiunto con l'area vicina a Oliverio. L'occasione potrebbe essere utile per un rimpasto della giunta Falcomatà dopo l'esplodere del caso legato ai dissidenti
VIDEO | Il sindaco di Reggio si presenta a sorpresa alla conferenza stampa dei consiglieri di maggioranza Delfino, Ruvolo e Minniti che chiedono maggiore dialogo. Al termine dell'incontro ha rifiutato il distensivo invito al bar. Lo spettro della crisi politica si fa più incombente
VIDEO| Le due squadre hanno ottenuto importanti risultati sportivi dall'alto risvolto sociale. Il team locrideo è riuscito ad approdare in serie B con una giornata di anticipo
In quattro prendono le distanze dall'azione del sindaco per chiedere maggiore coinvolgimento e scelte coraggiose anche in relazione alla drammatica crisi di bilancio che sta scuotendo palazzo San Giorgio
Il provvedimento annunciato dal viceministro Castelli fa tirare un sospiro di sollievo alla maggioranza di Falcomatà che cominciava a temere il peggio. Trenta giorni per superare i rilievi della Corte dei conti e sperare
Per la giornata di domani il sindaco ha dichiarato il lutto cittadino e l'esposizione delle bandiere della sede municipale a mezz'asta. Camera ardente al teatro Cilea
Il viceministro Laura Castelli annuncia il rinvio di un mese del termine entro il quale i Comuni devono approvare i bilanci. Coinvolta la Corte dei Conti: «Ci dica che dobbiamo fare». La città sullo Stretto tira un sospiro di sollievo ma senza soluzioni drastiche sono circa 70 le amministrazioni calabresi che vedono la bancarotta all'orizzonte. Ecco quali
Si tratta dei dipendenti della società System House che, a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato, rischiano il licenziamento. Il sindaco di Reggio ha chiesto un incontro al vicepresidente del Consiglio
Il rappresentante del Movimento nazionale per la sovranità attacca il sindaco: «Per quattro anni ha dormito senza preoccuparsi dei danni subiti dalla città, a causa della sua spregiudicatezza»
VIDEO | L'opposizione incalza il sindaco mentre da Roma rimbalza la notizia che sia saltato il vertice con il Governo sull'ipotesi di superamento del probabile dissesto
VIDEO| Sono cinque i milioni di euro non versati nella casse di Palazzo San Giorgio. Il sindaco Falcomatà: «È ora di finirla di pensare che chi non paga è un furbo e chi paga invece è un fesso»
L’ex assessore di Reggio Calabria, che ha scelto il rito abbreviato, è indagato insieme a quasi tutta l’ex giunta Falcomatà. I reati contestati sono, a vario titolo, di abuso d'ufficio e falso
Lo sconcertante episodio questa mattina mentre era in corso un intervento di manutenzione dell’asfalto. Un altro cittadino infastidito dalla deviazione ha sputato contro i dipendenti comunali. Il sindaco Falcomatà: «L'unica città dove succedono queste cose»
Il primo cittadino va a Roma tentando l’ultima carta contro il default e incontrando il sottosegretario Castelli. Nel frattempo i giudici contabili aggravano ancora la posizione di palazzo San Giorgio. Ecco le loro osservazioni
In queste ore il primo cittadino riunirà giunta e maggioranza per esporre la drammatica situazione in cui versano i conti dell'Ente dopo la decisione della Corte costituzionale di ridurre da 30 a 10 anni il tempo per il rientro dai mutui, che palazzo San Giorgio ha contratto per circa 300 milioni di euro
VIDEO| L'accordo è stato presentato a Palazzo Alvaro dal sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà. I collegamenti aerei, navali e urbani saranno sinergici e i cittadini viaggeranno con un unico biglietto
VIDEO| I lavoratori della cooperativa sociale “Libero Nocera” di Reggio non ricevono compensi da mesi. Il Comune attende lo sblocco dei fondi da parte della Regione e fissa al 15 marzo il termine per il saldo delle spettanze
VIDEO| L'Osservatorio cittadino attraverso una petizione ha chiesto al Comune di ripristinare il finanziamento di 11 milioni di euro che sarebbe stato stornato per favorire la realizzazione di altre opere