Tensione alta in casa del Partito democratico dopo le ultime esternazioni del commissario. L'esponente dem, membro della direziona nazionale, non le manda a dire: «Comportamento dannoso e inutile»
Aieta, D’acri, Mirabello e Nucera chiedono un tavolo politico a Roma: «Coinvolta solo una parte del partito, attendiamo atto di responsabilità da vertici»
L'esponente dem lancia l'allarme: «Iniziativa di una gravità senza precedenti che coinvolge ancora una volta la parlamentare del Pd innalzata dalla destra neo fascista e dalla Lega di Salvini come emblema del pensiero da combattere»
Il primo cittadino chiede al neo candidato governatore del Pd di «non cedere a lusinghe romane, con il solo scopo di rompere formalmente il centro sinistra e accetti di lasciare scegliere liberamente ai calabresi»
Il re delle cravatte prende atto che «non ci sono le condizioni per competere». Ma la sua ipotesi di candidatura non aveva mai avuto particolari riscontri tra i dem
L'ex parlamentare del Pd nel corso di un incontro a Cosenza: «Subito un incontro a Roma, un conclave, per superare questa condizione assurda nel Partito democratico calabrese»
Parla il segretario del circolo dem di Lauria: «Commissario e dirigenza nazionale abbiano il coraggio di assumersi le proprie responsabilità». Si guarda al movimento delle Sardine
Il commissario Graziano e il responsabile del Mezzogiorno Oddati puntano il dito contro la scelta di correre da soli dei pentastellati alle prossime elezioni regionali: «Per il Movimento viene prima la battaglia interna e identitaria»
Il consigliere regionale lancia l’allarme: «La Regione Calabria ha terminato i soldi per le rette delle realtà che ospitano e assistono persone in stato di bisogno»
È questo l’esito di una riunione tenutasi tra i parlamentari calabresi e Luigi Di Maio. Cade nel vuoto dunque l’appello dell’imprenditore Antonino Di Masi che auspicava un’intesa con il Pd
VIDEO| Il consigliere regionale interviene a margine di una iniziativa politica organizzata a Rende sul regionalismo differenziato: «Unione programmatica per bloccare avanzata delle destre»
I pentastellati parteciperanno alla tornata elettorale del 26 gennaio. Il "no" vince con il 70% dei voti. Passa la linea dei parlamentari. Di Maio sconfitto. Il candidato dovrebbe essere Aiello
Durissima reazione del deputato di Corigliano Francesco Forciniti che contesta la decisione dei vertici del Movimento di organizzare una votazione lampo sulla piattaforma Rousseau per lasciare agli iscritti la decisione di partecipare alle elezioni: «Accordo romano per mettere al sicuro il Governo». Anche Sapia non ci sta: «Ho sputato sangue e ora fanno questo...». Bianca Laura Granato sulla stessa lunghezza d'onda: «Non possiamo dire ai nostri elettori "arrangiatevi"». E poi Orrico, Nesci e Milicchio
Il responsabile organizzativo del Partito democratico in merito alle vicende che hanno riguardato l’ormai ex sindaco: «Bisogna offrire alla comunità una proposta politico-programmatica che sia confacente alle esigenze della città»
Il governatore Enrico Rossi critica aspramente l’ipotesi che a sostenere il vessillo del Partito democratico in Calabria sia l’imprenditore di Pizzo. «In Umbria è andata male, siamo proprio sicuri che sia la scelta giusta?». Intanto il re delle cravatte lancia il suo appello contro la Lega e strizza l’occhio al M5s con una lettera aperta
VIDEO | Da Lamezia, il coordinatore della coalizione ha però rinnovato il suo invito ai democrat a sedersi intorno a un tavolo per ragionare insieme in vista delle elezioni: «Spero che il rapporto si recuperi»