L'amministratore comunale di Reggio Calabria è il genero di Carmelo Ficara. Non risulta indagato. L'episodio dell'incendio per intascare l'assicurazione
Indette due manifestazioni a Caulonia e Locri per il diritto alla viabilità. Gli amministratori locali: «Ci offende come cittadini e come rappresentanti dello Stato»
La donna, impersonata da Anna Magnani in Roma città aperta, stava cercando di raggiungere il marito fatto prigioniero durante l’occupazione capitolina. Cittadinanza onoraria ai discendenti
Il monopolio imprenditoriale imposto dai Tegano, il ruolo degli imprenditori e il progetto, poi fallito, di realizzare una seconda sala nel quartiere Gebbione
Avrebbero contato sull’appoggio delle più pericolose cosche cittadine per accumulare enormi profitti illeciti, riciclati in fiorenti attività commerciali
L'avvocato Romeo: «Un amico è per sempre». Silenzio, invece, da tutta la destra. Piovono però i messaggi di solidarietà sui social. Creati gruppi a sostegno dell'ex sindaco e nel contempo l'odio “corre” spedito sui social
Nuovi elementi al vaglio degli investigatori coordinati dal pm della Procura di Vibo Concettina Iannazzo che indagano sulla scomparsa dell'imprenditrice di Laureana di Borrello
Incontro pubblico per fare il punto della situazione. Presenti anche il presidente della Regione Mario Oliverio e l'ex sindaco di Lamezia Gianni Speranza
Le indagini partite dalla denuncia di una madre. Agli arrestati domiciliari due giovani di San Pietro di Caridà. Altri due indagati sottoposti all’obbligo di dimora
Così gli inquirenti a margine della conferenza stampa convocata per illustrare i dettagli della cattura del boss: «Sfatato il mito dell’imprendibilità di Pelle»
A poche ore dall’inaugurazione del presidio culturale, Giovanni Calabrese punta il dito contro il direttore del Museo di Reggio: «Anche se rimarranno vetrine vuote, apriremo lo stesso»
Lo comunica il Museo di Reggio Calabria che ha anche annunciato l’apertura al pubblico il lunedì. Oltre 3600 visitatori in occasione delle festività pasquali. Il direttore Malacrino: «La cultura è un dovere»