Durante l’incontro si è discusso anche di precariato e di infrastrutture. Le sigle Cgil, Cisl e Uil hanno insistito sulla elettrificazione della rete ionica ed alta velocità, messa in sicurezza tratto A3 Altilia- Grimaldi e lavori sulla statale 106
Il governatore disponibile alla convocazione di un tavolo tecnico che dovrà individuare le soluzioni derivate dalle istanze dei vari territori e di cui si farà poi portavoce a Roma
La giunta anticipa: «La pdl punta a superare l’endemica mancanza di personale sanitario». Tra le altre proposte “L’istituzione e disciplina del Registro regionale dei Comuni con prodotti deco” e “La Varia di Palmi quale patrimonio culturale regionale”
Nelle aree meno popolate, gli istituti dovranno avere almeno 600 studenti, 1000 nei comuni con 15mila abitanti. Approvato anche il disegno di legge sul riordino dei Consorzi di bonifica
VIDEO | Il presidente dell’Assemblea, agendo in autotutela, ha ritenuto di non procedere a ratificare l’iter che aveva visto uno dei suoi più fidati funzionari sbaragliare la concorrenza per un posto di dirigente amministrativo. Ecco tutta la storia (ASCOLTA L'AUDIO)
Sono stati destinati agli Ambiti territoriali di Catanzaro e Soverato, nei quali ricadono le strutture. Lo ha spiegato l'assessore Staine in un incontro promosso dal presidente del Consiglio regionale Mancuso
Ristorart è la società da cui è partita l'istanza di liquidazione giudiziale: «Quando le autorità religiose decidono di fare impresa non possono ragionare solo sul sostegno pubblico»
Il presidente del Consiglio regionale sull’apertura della liquidazione giudiziale della onlus: «Serve un tavolo tecnico, le istituzioni non si volteranno dall’altra parte»
A parlare sono l'assessore regionale Calabrese e i consiglieri Crinò e Cirillo: «Per noi cittadini di questo territorio è un grande problema, con Anas e sindaci concentriamo gli sforzi su percorsi alternativi»
Soddisfazione espressa dal sindaco Malara e dal deputato forzista Cannizzaro: «Era una nostra priorità dare una risposta concreta agli operatori del territorio»
VIDEO | I documenti programmatici illustrati nel corso di una conferenza stampa. Il governatore Occhiuto: «Un piano ambizioso ma realizzabile». Nuove ambulanze ma resta il nodo del personale. Nuove bordate alla Adduce: «Le strutture del Governo non rispettano le norme» (ASCOLTA L'AUDIO)
La vicepresidente con delega all'Istruzione Giusi Princi ha incontrato sindacati e presidenti delle Province e della Città metropolitana di Reggio. Tra i criteri scelti, il mantenimento degli istituti scolastici con almeno 600 alunni nelle zone interne e minimo 1000 in quelle più popolate
Durante la riunione è stato approvato lo schema di un accordo che prevede il supporto della Cittadella nell'allestimento di strutture e nella fornitura di beni di prima necessità per profughi. Per la cura delle persone malate non autonome a disposizione 67 milioni. Inoltre, deliberata una nuova nomina per Nino Spirlì
Sostegni alle imprese per renderli «ecologici e narrativamente legati al territorio di riferimento». L'assessore Gallo: «L'obiettivo è privilegiare l’immagine e l’appartenenza alla Calabria e alle filiere tipiche»
Lo scorso anno si è chiuso con un utile di oltre 1 milione e 700mila euro, il valore della produzione si è attestato a 140 milioni contro i 97 del 2021. Crescono anche i costi per effetto dei rincari dell'energia elettrica
Il presidente della Calabria sale di una posizione rispetto allo scorso anno nella Governance Poll 2023 stilata da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore: «Questi attestati di stima rappresentano un incoraggiamento ulteriore ad andare avanti». Giuseppe Sala si aggiudica il primato nella graduatoria dei sindaci
Il presidente della Regione gestisce direttamente Sanità, Ambiente, Turismo, Pnrr: le sfide nella sfida di una estate calda partita tra polemiche e problemi da risolvere (ASCOLTA L'AUDIO)
La consigliera regionale di Forza Italia smentisce le dichiarazioni dell'esponente del Pd a Palazzo Campanella: «Il sistema è in equilibrio, lasci lavorare Occhiuto e la sua squadra»
Il consigliere del Movimento 5 stelle attacca il governatore su mare sporco e Azienda zero. E afferma: «Se davvero non intende candidarsi alle Europee, gli consigliamo di creare una squadra che sblocchi questa situazione»
VIDEO | Dopo le polemiche sullo "scaricabarile" e la guerra con i sindaci di centrosinistra, il presidente fa sapere di essersi rimboccato le maniche: «Vigiliamo sui nostri litorali». E invita i cittadini a segnalare anomalie sul portale "Difendi l'ambiente"