VIDEO | Report del sindacato che fa il punto in una conferenza stampa e propone di stanziare parte dei fondi alle assunzioni per i Comuni: servono almeno 900 impiegati
Nel capoluogo bruzio si terrà il corteo regionale per chiedere maggiore sicurezza e leggi più giuste. Il segretario della Fillea Celebre: «Saremo in piazza soprattutto per perorare, per l’ennesima volta, l’istituzione della vera “patente a punti” per tutte le aziende»
VIDEO | L’assemblea convocata a Maida ha visto la presenza al tavolo dei lavori del segretario generale nazionale Bombardieri nonché dell’uscente rappresentante regionale Biondo
Cgil e Uil hanno guidato la mobilitazione nello Ionio cosentino, denunciando le pratiche pericolose e gli appalti a cascata: «La sicurezza non può essere considerata un costo aggiuntivo per le imprese, deve essere una priorità»
Il segretario confederale di Uil contro l'emendamento approvato dalla Camera che rimodula i finanziamenti per la grande opera, pescando dal Fondo di sviluppo e coesione risorse già destinate alle due regioni. «Governo corra ai ripari»
Lo sciopero generale indetto dai due sindacati relativo anche ai Trasporti, alla Sanità, ai Servizi, al Commercio e alla Scuola ha trovato un’importante adesione all’ombra della Sila
Il 75% delle opportunità è nelle regioni settentrionali, spesso a tempo determinato. In Trentino, per poco più di 300 persone che ricevevano il sussidio, sulla piattaforma del Ministero ci sono 640 “posti”
VIDEO | La nuova clausola obbliga alla permanenza per tre anni nella sede di immissione in ruolo e così molti preferiscono un incarico di supplenza, lasciando scoperte le cattedre nelle regioni settentrionali (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sindacato prende spunto da quanto accaduto a San Pietro Apostolo, nel Catanzarese, dove un anziano è morto dopo l’intervento di un’ambulanza senza medico a bordo. «Questa pessima organizzazione non può più essere accettata»
Il segretario ha partecipato alla riunione del Consiglio regionale del sindacato. Sull'infrastruttura che collegherebbe Calabria e Sicilia: «Va bene, ma prima fare strade e ferrovia». Tra gli argomenti trattati anche autonomia differenziata e Governo
In occasione della tappa calabrese del ministro degli Affari regionali, il segretario regionale del sindacato Santo Biondo avverte: «Mossa iniqua, ingiusta, incomprensibile e anticostituzionale»
VIDEO| L'ex segretario generale della Uil dal 1976 al 1992, più volte parlamentare e presidente della Fondazione Bruno Buozzi, ospite al Teatro Rendano di Cosenza della presentazione del volume edito da Pellegrini
VIDEO | Il segretario generale del sindacato ha partecipato al congresso nazionale dei lavoratori edili che si è tenuto a Pizzo. Sul Pnrr: «Ultima spiaggia per il Sud» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il segretario provinciale Azzarà: «Creiamo le condizioni affinché chi lavora si possa sentire tranquillo e sicuro». E intanto il reparto resta sotto organico
VIDEO | Il segretario generale presente all’appuntamento nella Locride: «Il Mezzogiorno non decolla. La differenza con il resto d’Italia è ormai insopportabile»
Il numero uno del sindacato nel porto della cittadina ionica per donare un defibrillatore a Cri e Medici senza frontiere, che si occupano dell'accoglienza dei migranti. Spazio anche ai temi del lavoro e del caro energia: «Il governo colpisca chi fa speculazioni sui costi»
Il segretario generale del sindacato Pierpaolo Bombardieri sarà domani nel porto delle Locride per consegnarlo ai responsabili della Croce Rossa e di Medici senza frontiere
Al centro dell'incontro la proposta di costituire un ufficio del piano per il rilancio del territorio e del lavoro. Proposta accolta favorevolmente dall’assessore Gallo
VIDEO | È intervenuto a margine del consiglio confederale del sindacato calabrese tenutosi a Feroleto Antico, nel Lametino: «In questa regione è complicato esercitare i diritti di cittadinanza basilari»
VIDEO | Le considerazioni del sindacato dei lavoratori aeroportuali calabresi sulle condizioni critiche in cui versa il Tito Minniti: «La revoca della concessione alla Sacal non è la soluzione, serve dialogare con tutti gli attori in campo»
La dura relazione del sindacato. I lavoratori già in stato di agitazione sono pronti a scioperare qualora le condizioni di sicurezza all'interno del Grande ospedale metropolitano non dovessero migliorare