
Il generale in riserva della Guardia di Finanza che ha origini calabresi prende il posto di Domenico Pappaterra: «la regione ha bisogno di una maggiore educazione ambientale e di una costante attività di contrasto ai reati»
Il generale in riserva della Guardia di Finanza che ha origini calabresi prende il posto di Domenico Pappaterra: «la regione ha bisogno di una maggiore educazione ambientale e di una costante attività di contrasto ai reati»
L'associazione ambientalista parla di intollerabili ritardi e auspica la stipula di un patto tra aree protette e comunità locali. L'obiettivo del 65% di raccolta resta ancora lontano
Ecco i numeri calabresi che emergono dalla XXII edizione di Ecosistema Scuola che analizza, con dati riferiti al 2021, 5.616 immobili scolastici di 94 capoluoghi di provincia
300 i militari impiegati in Calabria a tutela del paesaggio: incendi boschivi, inquinamento delle acque, traffico di rifiuti i reati più diffusi. Presentato il calendario dell'Arma che sensibilizza al rispetto della natura
Nei pressi del sito sorgono diverse aziende biologiche. Il presidente Abruzzese: «Abbiamo presentato un esposto al Noe. Assurdo il silenzio delle istituzioni»
VIDEO | Presentato a Roma il rapporto di Legambiente. Il presidente Stefano Ciafani chiede al Governo l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta e la creazione del delitto di incendio boschivo
L'associazione ambientalista plaude all'iniziativa di Occhiuto che prevede la demolizione di 400 edifici e la nomina di commissari ad acta: «In Calabria situazione sempre più grave e drammatica»
La campagna ha riguardato 11 Comuni calabresi e coinvolto i volontari Legambiente. Per lo smaltimento e riciclo, proficua collaborazione con il consorzio Ecotyre grazie al quale verranno create nuove gomme
VIDEO | Il dossier 2022 realizzato dall'associazione ambientalista mette in evidenza il notevole incremento di eventi estremi che hanno pesanti conseguenze sull’incolumità delle persone e sul depauperamento socio-economico del territorio. Ecco i numeri
VIDEO | Giuseppe Infusini, presidente della costola cosentina dell’Osservatorio, polemizza per lo spreco dei fondi: «La Calabria aveva necessità di utilizzarli. Stiamo valutando azioni che vadano al di là della semplice protesta» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sodalizio non ha dubbi: «Si stanno mettendo in campo interventi economicamente incongrui e molto dannosi per l'ambiente come il rigassificatore di Gioia Tauro». E sui giacimenti di gas nell’area Ionica: «Si esca dalla tirannia delle fonti fossili»
Sono stati inoltre identificati, tramite la targa, i proprietari di ulteriori venti mezzi ai quali è stata notificata formale diffida per il ritiro
La vetta della classifica è conquistata da Bolzano. Male Reggio Calabria e Crotone rispettivamente al 91esimo e al 100esimo posto (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La cerimonia, nell'ambito dell'appuntamento promosso da Legambiente con i bambini delle scuole, rappresenta la versione italiana della campagna mondiale “Clean up the world”
Il ministro risponde a Legambiente che aveva proposto soluzioni alternative: «Sarà l'opera più avveniristica ed ecologica della storia»