
I destinatari sono ritenuti appartenenti a un'associazione mafiosa con base in Calabria e con proiezione negli Stati Uniti. In campo duecento poliziotti coordinati dalla Dda di Catanzaro
I destinatari sono ritenuti appartenenti a un'associazione mafiosa con base in Calabria e con proiezione negli Stati Uniti. In campo duecento poliziotti coordinati dalla Dda di Catanzaro
L'indagine è stata coordinata della locale Direzione Distrettuale Antimafia. I fatti risalgono al 28 aprile scorso quando i due si sono recati nella struttura per imporre la richiesta a uno dei dipendenti
Dopo lo scarso successo delle regionali 2021, al secondo appuntamento sono solo tre le liste (laziali) sottoposte al controllo preventivo della Commissione antimafia
Il presidente Giuseppe Gelardi ha incontrato oggi il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi: «Non permetteremo che alcun rappresentante delle istituzioni sul territorio calabrese si senta solo ed isolato»
Il presidente Gelardi (Lega) vuole avviare un’attività di studio che dia sostanza all'istanza da presentare al Parlamento. In discussione anche la modifica della legge 9 del 2018. Fari puntati su bullismo e ludopatia
È un file allegato al verbale dell’audizione del 22 giugno 1990 davanti alla Commissione antimafia, adesso desecretata, 700 giorni prima dell’attentato di Capaci: la sua risposta a chi chiedeva perché le carte restavano “chiuse nei cassetti” (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Commissione parlamentare antimafia era stato tra i più convinti fautori della rinuncia quando era nel M5s. Adesso chiede al Senato che la cifra aggiuntiva di 1.300 euro al mese gli venga versata (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il presidente della Commissione svela le trappole di una modifica che definisce «schizofrenica» e che non mette al riparo le liste dagli impresentabili: «Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità»
L’organismo parlamentare presieduto da Nicola Morra ha terminato la fase di controllo preventivo sulle liste. Cinque in totale i nominativi attenzionati
Liste incomplete, il paradosso di candidati presenti anche in due coalizioni e pochi nomi consegnati mentre domani dovrebbero arrivare i primi responsi. Ma c’è chi già cerca delle scappatoie
Il testo è stato votato all'unanimità, senza subire alcuna modifica. La soddisfazione della deputata Wanda Ferro che lo aveva presentato: «Grande sensibilità sul tema da parte di tutti i partiti»
Il nuovo codice di autoregolamentazione è cndiviso dai parlamentari di tutte le forze politiche. La deputata di Fdi: «I partiti potranno intervenire prima della presentazione»
Le dichiarazioni del commissario sentito oggi dalla Commissione parlamentare antimafia: «Spero che le procure facciano luce anche sulla eventuale intromissione nella campagna vaccinale»
L'ordine del giorno è stato approvato dall'intero centrodestra. Il capogruppo M5s lo difende: «Ha già chiesto scusa», il Pd: «Richiesta che travalica i nostri poteri»
Oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto di legge Terra mia: trentadue articoli distribuiti in sei capi che riguardano sanzioni, discariche abusive e confisca