L'artigianato di eccellenza italiano nasce a Campora San Giovanni, nel cuore del Tirreno cosentino. Ecco la storia della giovane artista formatasi in Lombardia ma tornata alle origini.
La vicenda si chiude dopo mesi di ritardi burocratici che non consentivano a Fsba, unico Fondo competente per gli ammortizzatori sociali nell'artigianato, il pagamento puntuale delle prestazioni
L’Ebac fa un bilancio dei provvedimenti presi a difesa di lavoratori e imprese del ramo. Intanto a livello nazionale si cerca di definire il nuovo assegno di integrazione salariale
Presente l'assessore regionale allo Sviluppo economico Rosario Varì: «Ci poniamo l’obiettivo di recuperare le antiche arti inserendole in un percorso didattico per poterle tramandare alle nuove generazioni»
VIDEO | Qui confluiranno gli enti che si occupano di prestazioni nel settore. Tutto parte dall’Ebac che durante la pandemia ha erogato ai lavoratori oltre 50 milioni di euro di fondi per le casse integrazioni
L’ente bilaterale di settore avvia nuove misure a sostegno del reddito per lavoratori e imprese che nel lockdown 2020 abbiano utilizzato il Fondo di Solidarietà o siano ricorse alla chiusura forzata causa Covid
Il bando Yes, I start up mira ad aiutare i ragazzi a mettersi in proprio e a rimanere nella propria terra. L'iniziativa è frutto dell'accordo tra Regione e Ente nazionale per il Microcredito e si concretizzerà con il supporto di Confartigianato
La denuncia di Confartigianato, Cna e Casartigiani. I ritardi determinati dai tempi della burocrazia penalizzano Molte imprese che attendono ancora il contributo 2020
L’assessore Orsomarso ha incontrato le associazioni di categoria e raccontato avvisi e finalità. Pronto anche un progetto da 500mila euro per l’imprenditoria femminile
La Banca d'Italia ha accreditato la prima tranche del miliardo e mezzo stanziato dal Governo per il settore. Restano allarmanti i dati che descrivono il tessuto economico calabrese
Il governo ha firmato per l’erogazione dei fondi. L’Ebac aveva minacciato azioni di protesta se non si fosse posto rimedio alla grave situazione di stasi. Gli ammortizzatori erano fermi a gennaio
VIDEO | L’Ente Bilaterale calabrese punta il dito contro i ritardi del governo, che rischiano di mettere ancora più in difficoltà le imprese stritolate dalla pandemia: «Necessario uno snellimento delle procedure e un continuo flusso di risorse» (ASCOLTA L'AUDIO)
Mancano all’appello le mensilità da gennaio in poi. Il sodalizio si rivolge ai sindacati e associazioni di settore chiedendo di unirsi in un’azione di mobilitazione qualora non dovessero esserci segnali concreti da parte del governo
Altre 28 le settimane di cassa integrazione recuperate. Il 75 per cento dei fondi verrà destinato al Fondo Fsba. L’ Ebac: «I ritardatari potranno così avere una nuova chance per accedere agli ammortizzatori sociali»
Confartigianato spiega le difficoltà delle aziende che avrebbero dovuto ricevere il contributo entro sessanta giorni dalla richiesta e minacciano azioni di risarcimento
Il Governo stanzia 210 milioni per il triennio 2020-2022 destinati ai centri con meno di 5mila abitanti. In Calabria sono 244 e potranno ricevere contributi da 43mila a 142mila euro per sostenere le attività economiche sul loro territorio. Esulta il M5s