Ad avanzare il sospetto sono i pronipoti del vescovo Morisciano, che donò il prezioso oggetto trafugato da ignoti. E la diocesi chiama i fedeli a una Via Crucis comunitaria
Ad accorgersi di quanto avvenuto sono stati alcuni fedeli e collaboratori della parrocchia. La condanna del vescovo: «Esprimo profondo dolore e sconcerto per un gesto sacrilego che offende l'intera comunità cristiana»
VIDEO | Intervenuto insieme ad altri esperti a Bovalino in un incontro sulla tematica, lo specialista vibonese ha illustrato il progetto Pride indirizzato agli ultra 65enni con un disturbo soggettivo di memoria
VIDEO | Più di un milione di studenti sono stati coinvolti nell’evento sostenuto dai Lions club italiani con il contributo di medici ed esperti. Al centro della discussione il Papilloma virus e la necessità della vaccinazione femminile a maschile
VIDEO | L’appuntamento, organizzato dal Comune e dal suo garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha consentito di analizzare la tematica con autorevoli relatori e di individuare gli strumenti per tutelare i più piccoli dai pericoli della rete
VIDEO | Il riconoscimento può essere concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero dell’Interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza
VIDEO | Ad attenderlo c’era Mimmo Lucano, il quale ha dato disponibilità per l'accoglienza del migrante che nella notte di Capodanno è stato vittima di uno spiacevole episodio di bullismo
L'associazione si occupa del clochard che da qualche tempo vive su una panchina alla stazione e che la notte di Capodanno è stato preso di mira da alcuni ragazzi. Sull'episodio è intervenuto anche il garante per l’infanzia e l’adolescenza Marziale: «Disumanità galoppante»
I fermati tra i 18 e i 45 anni appartengono allo stresso nucleo familiare e sono accusati di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di ripetuti furti in abitazione, strutture pubbliche o private e ricettazioni
Lo scrittore e intellettuale calabrese dopo il "Viaggio in Israele" per seguire il processo Eichmann, metteva nero su bianco riflessioni ancora oggi di sorprendente attualità
VIDEO | Tribuna non agibile e terreno di gioco al limite della praticabilità per l’impianto sportivo intitolato a Lollo Cartisano. Il sindaco: «Attendiamo finanziamenti per 700mila euro, speriamo entro fine anno possano partire i lavori»
Il ministro dell'Istruzione ha fatto un tour tra le scuole di San Luca, Platì e Bovalino, tra strutture fatiscenti e girandole di docenti. Valditara ha visitato anche l'istituto da cui sono stati rubati tutti i computer e gli strumenti del laboratorio musicale che erano stati acquistati da poco
VIDEO | Medaglia d’oro al valor civile, il militare fu colpito a morte trentatré anni fa davanti alla moglie e al figlio, nel bel mezzo della festa patronale: «Splendido esempio di virtù civiche e di altissimo senso del dovere»
VIDEO | Il cronista Rai Francesco Repice, il fotoreporter Giovanni Santi e l’autore Andrea Merendelli hanno illustrato il progetto. Il giornalista confessa: «Adoro il fatto che ci siano ancora dei ragazzi che traggono gioia da un pallone»
I suoi resti sepolti alle pendici di Pietra Cappa, divenuto luogo di memoria. Si oppose alla 'ndrangheta e trent'anni fa fu rapito e ucciso. Vent'anni fa il ritrovamento dei resti
La scrittrice, giornalista e disegnatrice romana torna in Calabria e presenta Vieni tu giorno nella notte: «Un inno alla vita» ambientato in Medio Oriente tra libertà negate e voglia di rivalsa
VIDEO | Napoli, Fiorentina, Roma, Lecce, Reggina sono solo alcune delle squadre di calcio che presero parte alla storica competizione riservata alla categoria Allievi. «In paese sfilavano colori importanti, si respirava un’aria di festa»
VIDEO | Ordinario di Ingegneria informatica all’Unical e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, ha ricostruito uno spaccato della civilità contadina degli anni '60 e '70 in Calabria partendo dalle sue memorie
Caterina, Giovanni e Giusy sono le ultime vittime della provinciale che conduce a Platì. Asfalto vecchio e rattoppato, misure di protezione passiva quasi inesistenti, mentre i cittadini da decenni attendono la nuova arteria che dovrebbe collegare le coste dello Jonio a quelle del Tirreno (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il primo cittadino Giuseppe Pipicella: «Vorrei che almeno il sacrificio di questa madre e dei suoi figli possa spingere finalmente alla messa in sicurezza di questa strada» (ASCOLTA L'AUDIO)