
L’operazione antimafia della Dda e dei carabinieri della Stazione di Vibo risale al 2011. La Suprema Corte con una sentenza per certi versi storica pone in parte fine all’inchiesta antimafia
L’operazione antimafia della Dda e dei carabinieri della Stazione di Vibo risale al 2011. La Suprema Corte con una sentenza per certi versi storica pone in parte fine all’inchiesta antimafia
La Suprema Corte annulla con rinvio la decisione del Tribunale di Vibo quale giudice dell’esecuzione. Le imprese avrebbero pagato, attraverso i subappalti, una tangente da un miliardo di lire al clan Mancuso quale “tassa ambientale”
La Cassazione rimanda alla Corte d'Appello la quantificazione delle indennità da corrispondere agli ex proprietari
La Suprema Corte accoglie il ricorso dei legali Staiano, Contestabile e Caiazza che chiedono il definitivo ritorno in libertà dell’ex deputato indicato dalla Dda di Catanzaro come il «Giano bifronte» tra Stato e clan Mancuso (ASCOLTA L'AUDIO)
L’uomo deve scontare una pena residua di 7 anni e tre mesi di carcere. Nella tarda serata di ieri la Cassazione ha confermato la condanna anche per l’ex Nar Massimo Carminati
Lo ha decisio la Corte di Cassazione rigettando i ricorsi presentati dai difensori. Il professionista per anni minacciato di morte
La Cassazione ha inflitto all'uomo di Torano Castello una pena di sei anni e mezzo. A denunciare la vicenda era stata un'insegnante che aveva notato qualcosa che non andava nella ragazza
I fatti risalgono al marzo scorso quando una decina di ragazzi abusarono di un giovane nel Lametino. Bocciato il ricorso di una 23enne che assistette agli episodi anche se non partecipò materialmente
Il verdetto della Cassazione in merito a un drammatico episodio di violenza sessuale che si consumò in Calabria nel 2004. Nella medesima circostanza, la giovane era stata abusata anche da un altro ragazzo che si era offerto di riportarla a casa (ASCOLTA L'AUDIO)
La Cassazione annulla la sentenza di secondo grado e rimanda il giudizio in Appello. La tragedia si consumò del 2017 quando Cesare Vitale si rese protagonista della morte del noto cancelliere del tribunale di Castrovillari Antonio Vitale
Appreso il verdetto, l’uomo si è costituito volontariamente presso la locale casa circondariale per scontare la pena
L'uomo è colpevole di due omicidi commessi tra l'1 e l'8 aprile 2017 nelle province di Bologna e Ferrara. È attualmente detenuto in Spagna sottoposto a procedimento penale per altri delitti
Rigettate le richieste della Procura generale di Catanzaro e dei difensori degli imputati. Confermato l’operato dei giudici del Tribunale di Vibo Valentia e della Corte d’Appello. Cinque le condanne definitive
La decisione adesso ritorna al Consiglio nazionale forense. A rischio la continuità degli attuali vertici forensi della città del Pollino
Gli ermellini ritengono fondato solo uno dei quattro motivi di reclamo presentati dal magistrato. Confermati i contrasti con la Dda di Catanzaro: «Mancavano le condizioni per la sua permanenza a Castrovillari»