VIDEO| Semidistrutta nel 1807 dai francesi, la Torre angioina che sovrasta la città tirrenica, è sempre più esposta al rischio di un crollo, sia per colpa dei turisti che ne “scalano” le pareti, sia per i recenti movimenti che hanno interessato la collina su cui sorge
VIDEO| La celebrazione, ospitata nella cattedrale, è stata presieduta dall'arcivescovo emerito di Reggio Bova Vittorio Luigi Mondello, priore della delegazione Calabria dell'antico ordine equestre
La statua era in procinto di essere collocata sul lato sud del ponte Mario Martire, su un basamento in fase di realizzazione. Per domani, 30 settembre era prevista l’inaugurazione
Interessato dal cedimento alcuni piani di un edificio di via Casini fortunatamente disabitati. In corso rilievi per verificare se si dovrà procedere con l'evacuazione degli appartamenti situati nella zona
L'ex parlamentare socialista residente nel borgo antico punta l'indice contro l'immobilismo delle istituzioni: «Comune e Regione non pervenute. Ora basta: bisogna ridare dignità e tutelare questi luoghi»
VIDEO| Il cedimento ha interessato una grondaia che insieme a un cornicione rimasto pericolante ha determinato la chiusura al transito veicolare, causando disagi soprattutto ai negozianti
Il Cis non convince il comitato Piazza Piccola che denuncia incongruenze nei finanziamenti per la città antica e attacca le istituzioni: «Con la giusta volontà politica sarebbe stato possibile arginare i crolli nel quartiere»
INTERVISTA| Il presidente della Paolo Di Tarso, Fabio Gallo, lamenta lo spacchettamento dei progetti redatti dalla fondazione nell'ambito del Contratto istituzionale di sviluppo: «Il nostro lavoro smembrato. Spiegateci perché»
Il sottosegretario ieri al Rendano per mostrare ai cittadini come verranno impiegati i 90 milioni stanziati dal Mibact per la città antica. Possibili integrazioni all'elenco delle opere, ma contro i crolli servirà il supporto della governatrice Santelli
VIDEO | Il Sottosegretario del Mibact felice per il traguardo raggiunto: «Con la Provincia ed il Comune di Cosenza proficue sinergie. L'interesse della comunità ha prevalso sulle diverse appartenenze partitiche»
Sottoscritto l'accordo tra i soggetti istituzionali coinvolti. Tra gli interventi la sistemazione del costone di Portapiana, il rifacimento delle condotte idriche e l’ammodernamento degli istituti scolastici
Il sottosegretario ai Beni Culturali ha portato a compimento il percorso progettuale previsto. Il 14 settembre la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo darà il via libera alla fase di appalto delle opere di riqualificazione e valorizzazione
VIDEO | Massi in bilico lungo una parete di contenimento posta a protezione di un'antica strada comunale. Ancora chiuso l'imbocco di Corso Vittorio Emanuele e non si intravedono soluzioni a breve termine