VIDEO | La riapertura del tribunale di Rossano è dal 2013 il centro di tutte le battaglie politiche e civili del territorio della Sibaritide. Il presidio, però, rimane inesorabilmente chiuso e oggi si registra la posizione forte del presidente della Commissione parlamentare Antimafia
Puntuale la replica del direttore del dipartimento dei Servizi dello Spoke di Corigliano-Rossano, Stefano Giusti: «Non è stata data alcuna disposizione in merito». Insomma, nessun giallo. Nessun disservizio
A fuoco due autovetture nello scalo ausonico. Il rogo è di matrice dolosa mentre sono in netto aumento gli atti incendiari e di violenza nella Sibaritide. Quest'oggi, intanto, la firma del protocollo per la legalità proposto da Luigi Sauve
Si sono appena concluse le ''comunarie" e il pubblicitario Claudio Fiorentino ha ottenuto 43 preferenze. Il suo competitor Sperandeo si è fermato a 31 voti. Giulio Cavallo, invece, ieri sera si è ritirato dalla corsa.
VIDEO| Nella Piana di Sibari, attraversata dalla faglia di Sangineto, riaffiora la paura terremoti. Ai nostri microfoni il geologo Caracciolo che parla di normale attività della terra ma il richiamo alla prevenzione ritorna quanto mai attuale
Scongiurato lo smembramento dell'Unità operativa e la ripartizione dell'utenza della grande città sibarita su Cosenza e Castrovillari. Il commissario Mauro ha approvato la delibera
VIDEO | I lavori della nuova struttura sono iniziati nel lontano 2012. Dopo essere stato completato, il complesso è pronto ad essere conseganto ma manca l'allaccio dell'utenza del gas. Pronti allo sciopero
VIDEO - Succede a Corigliano-Rossano dove il complesso, sulla cui area dovrebbe sorgere la cittadella degli uffici del nuovo comune, è al centro di un contenzioso per via di una causa di usucapione. La struttura, realizzata negli anni ’70 con l’intento di creare dei servizi per lo sport, non ha mai funzionato. Intanto è tutto bloccato
Un caso più unico che raro ma vero. Giuseppe Tagliaferro era stato eletto pochi giorni fa nuovo segretario del circolo di Rossano, nell'entusiasmo di una parte del Partito democratico. Poi il niet della città dei bruzi che ha cancellato tutto. Guerre di partito mentre il governo regionale resta a guardare le strategie dell'Asp di Cosenza ai danni di Corigliano-Rossano
VIDEO-INTERVISTA| Luce sull’omicidio di Antonio Barbieri, il 26enne barbaramente freddato a Corigliano-Rossano la sera del 12 gennaio. Fermati i presunti responsabili che hanno confessato. Al vaglio degli inquirenti anche la posizione di altre due persone
NOMI-VIDEO | Il 26enne, trovato dalla polizia riverso sul sedile della sua auto con ferite alla testa, è morto a Cosenza dopo alcuni giorni di agonia. I presunti killer avrebbero confessato
L'onorevole Bonisoli parteciperà alla cerimonia dello sfoglio delle pagine del prezioso manoscritto miniato riconosciuto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. L'iniziativa è promossa dall'Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dalla direzione del Museo del Codex
Antonio Barbieri era stato trovato al posto di guida della sua automobile raggiunto da due colpi di pistola alla testa. L'ipotesi di un regolamento di conti dietro il delitto
Ancora tra i meetup della grande città della Sibatide non si muove nulla. I tre nomi paventati, da sottoporre alla rete per le candidature a sindaco (Cavallo, Pedace e Zampino) al momento sono solo ologrammi politici. Il tempo è quasi scaduto e i grillini rischiano di non presentare la lista
Prevista a giorni la visita a Corigliano-Rossano del viceministro dell’Interno in forza 5 Stelle, Carlo Sibilia. Il vertice sarebbe nelle volontà della deputata Elisa Scutellà per chiedere al Governo l’elevazione a distretto del commissariato di polizia e la necessità di un presidio di giustizia.
VIDEO | L'esito dei rilievi balistici, condotti dalla Polizia scientifica, aiuterà a capire meglio le dinamiche dell'agguato. Il ragazzo, con precedenti penali, al momento è ricoverato, in gravi condizioni, all'Annunziata di Cosenza
Il giovane, gravemente ferito, è stato trasportato all'ospedale cittadino. Sul posto sanitari del 118 e agenti della Polizia che hanno avviato le indagini
Le grandi manovre nella nuova polis della Sibaritide sono iniziate. I movimentisti Stasi e Promenzio sono a lavoro per completare le liste. Nel centro destra è sfumata sul nascere l'ipotesi di una grande coalizione mentre nasce Alleanza civica per la Città con la "benedizione" dei partiti. Intanto tutti aspettano le mosse di Graziano