I giudici contabili gli contestano la partecipazione al Festival dei Due mondi nel 2018 e chiedono un risarcimento di 95mila euro. L'ex governatore era stato assolto invece di recente nel procedimento penale che lo vedeva imputato con l’accusa di peculato per la stessa vicenda (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Regione sulla sanità ha difeso anche l'operato dei precedenti commissari: «Sono stati lasciati soli dallo Stato. Io sarò quello riuscirà a rifondare il sistema. Nei giorni approfondiremo anche le questioni legate al governo delle aziende sanitarie e ospedaliere»
La preoccupazione dell'ente nel giudizio di parifica del rendiconto della Regione: «Imprimere una forte accelerazione della spesa per non correre il rischio di restituire risorse all'Europa»
VIDEO| Il dato emerge dal rendiconto generale per l'esercizio 2021 che registra un disavanzo pari a 75 milioni di euro. Quasi 400 milioni di euro le entrate non riscosse per il mancato pagamento delle tasse su rifiuti e acqua
Il documento dovrà essere redatto entro dicembre 2022. Soddisfatte il sindaco Limardo e l'assessore al Bilancio Nardo: «Una bocciatura avrebbe spalancato le porte ad un secondo dissesto finanziario»
Seduta congiunta della Commissione di Vigilanza e Bilancio per discutere del documento dei giudici contabili. Sul banco degli imputati il modus operandi della maggioranza. Contestazioni al presidente Afflitto (M5S)
Coinvolti anche dirigenti e funzionari comunali chiamati a risarcire il nuovo ente di Corigliano Rossano per un importo di oltre 28mila euro. Tra i fatti contestati ci sono affidamenti per la gestione della comunicazione, buffet ed eventi culturali
Nel frattempo questa mattina si è svolta l'udienza dinnanzi alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per il presunto danno erariale di oltre 17 milioni e mezzo
L'ex direttore generale, Mario Catalano, prende pubblicamente posizione dopo l'intervento in giudizio dell'ente sanitario: «Nulla si può pretendere, non si comprende a che titolo si chiede una condanna per il recupero di somme già recuperate»
La vicenda nasce dopo un esposto del consigliere regionale Guccione. Francesco Procopio, Alessandra Manasia e Bruno Calvetta sono stati riconosciuti responsabili del danno erariale di 55mila euro subito dall'azienda sanitaria
I giudici contabili contestano ad amministratori locali, rappresentanti legali e dirigenti regionali un ingiustificato arricchimento dei beneficiari delle risorse pubbliche. Ecco quali sono i Comuni calabresi coinvolti
Da sola l'Azienda sanitaria di Reggio Calabria colleziona un danno da quasi 40 milioni. Sullo sfondo una mala gestio amministrativa, con doppi pagamenti e spese legali e interessi moratori lasciati lievitare (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Buco nero della sanità per doppi pagamenti alle Asp, illecita gestione dei centri migranti, opere realizzate senza permesso e contributi usati per ammodernare hotel di lusso. L’elenco dei danni erariali (ASCOLTA L'AUDIO)