La tragedia di Cutro è un pugno nello stomaco ad un paese addormentato, distratto, indifferente. Abbiamo un disperato bisogno di organizzare e gestire corridoi umanitari dì profughi e migranti, creare condizioni ottimali di integrazione
FOTO | Il barcone si è spezzato a poca distanza dalla battigia rovesciando in mare il suo carico di esseri umani. Soccorritori, forze dell'ordine, volontari: battono la spiaggia diventata un cimitero. Tra le vittime diversi bambini (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Capo dello Stato auspica che L'Unione europea assuma finalmente in concreto la responsabilità di governare il fenomeno migratorio, sottraendolo ai trafficanti di esseri umani
Il Santo Padre durante l'Angelus ha parlato del naufragio che si è verificato all'alba di oggi al largo delle coste di Cutro: «La Madonna protegga questi fratelli»
Numerose le dichiarazioni di politici nazionali, rappresentanti di partito e delle Istituzioni a tutti i livelli sulla tragedia immane di questa mattina
L'ex sindaco di Riace ha avuto la notizia del dramma consumatosi in mare mentre era in corso una manifestazione organizzata a suo sostegno per la condanna ricevuta in primo grado sulla gestione dei migranti
Il presidente della Regione esprime profondo cordoglio per il dramma verificatosi sulle coste crotonesi e denuncia l'assenza delle Istituzioni europee: «La situazione sta diventando ingestibile. Che fine ha fatto il dialogo con i Paesi d'origine dei migranti?»
FOTO - VIDEO | Il barcone si è spezzato in due a pochi metri dalla riva. Le salme trasferite al PalaMilone. Tra le vittime anche due gemellini e un neonato. Ottanta i sopravvissuti. La Procura di Crotone ha aperto un'inchiesta. La testimonianza di un medico: «I cadaveri galleggiavano ovunque»
La vittima è un cittadino di nazionalità egiziana ospite del centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. L'impatto fatale è avvenuto nei pressi dell'aeroporto Sant'Anna. Via alle indagini per individuare l'autista dei veicolo
Il subentro di Sorical nella gestione del servizio idrico integrato è slittato al 2024. Ma le dodici amministrazioni che hanno fatto ricorso al Tar non mollano: per loro i problemi sono rimasti inalterati (ASCOLTA L'AUDIO)
Oggi è stato deliberato il decreto ministeriale che istituisce il presidio nella cittadina del Crotonese: «Un sincero ringraziamento, va al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, ed in particolare al prefetto ed al questore di Crotone»
Dopo gli accertamenti, oltre alle relative sanzioni amministrative e al fermo del mezzo, l'uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata