Primo incontro organizzativo alla Cittadella alla presenza di tanti editori calabresi. Tema centrale emerso dal confronto è l’esigenza della valorizzazione della Calabria con tutto il suo patrimonio
VIDEO | Lo scrittore di Maropati, nel Reggino, è considerato tra i massimi esponenti del verismo italiano, ma la fondazione ha chiuso il materiale negli scatoloni e non ha trovato un luogo dove esporlo
VIDEO | Il Trionfo di Galatea è stato esposto per due giorni a Lamezia Terme. Racchiude perfettamente il senso di questa nuova realtà culturale che inizia così il viaggio tra le opere nascoste della Calabria
VIDEO| Lo sfogo del direttore del Sistema bibliotecario lametino che racconta gli anni di difficoltà che il settore sta attraversando, tra bandi ritirati e finanziamenti fermi al 2018
Tante le lacune e diversi gli appunti rivolti alla Cittadella da parte dei sindaci e dei centri culturali del territorio che chiedono risposte e confronti
Tra gli ultimi volumi donati vi sono quelli della professoressa Mastroianni, nipote del poeta Felice. Mentre la società assicurativa Reale Mutua ha installato due panchine nel giardino della struttura
La Fondazione Beic, promotrice del progetto, ha utilizzato le scansioni ad alta definizione di una versione della "Divina Commedia" stampata a Venezia nel 1491
VIDEO | Il romanzo d’esordio dell’autrice pitagorica si intitola “Jenny voleva morire” ed è ispirato alla sua stessa vita, segnata da profonde sofferenze
Verrà presentato il primo dicembre "Global Threats in the Anthropocene: from Covid-19 to the Future", curato da Leonardo Mercatanti e Stefano Montes del Dipartimento di Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo
VIDEO | L'ex commissario Asp ha commentato in positivo il passaggio delle competenze al presidente della Regione ma si chiede: «Quali strumenti sono stati dati al governatore?»
Si tratta di una raccolta di racconti. All’iniziativa presenti anche lo scrittore Gioacchino Criaco, l'archeologo Francesco Cuteri e Marta Pellegrini, dell'omonima casa editrice
Il volume è stato scritto da Peppino De Rose, esperto in Programmi dell’Unione europea e docente di Impresa turistica e Mercati internazionali presso l’Unical e dal suo allievo Francesco Maria Maritato
VIDEO| La prima presentazione del volume nella città dello Stretto dove il progetto è nato avvenuta nell'ambito delle manifestazioni promosse dalla fondazione Antonino Scopelliti per il trentennale dell'uccisione del giudice calabrese
Decine i giovani artisti coinvolti nel progetto scelto dal Fondo unico per lo spettacolo tra centinaia di proposte: si è classificato secondo tra i 22 ammessi
VIDEO| Ultima puntata per la trasmissione di Tato Iannello alla scoperta dei talenti calabresi: ospite l’autore e interprete Rosario Canale. Appuntamento domani alle 13.30 su LaC Tv
L’esposizione degli scatti di Nicola Scorsamaglia rimarrà aperta al pubblico dal 10 luglio al 31 dicembre nella splendida cornice del castello normanno-svevo