
La crisi causata dalla pandemia sta colpendo duro soprattutto tra lavoratori autonomi e piccoli commercianti. Aumentano le richieste d’aiuto alla Caritas. Turismo e ristorazione i settori più esposti
La crisi causata dalla pandemia sta colpendo duro soprattutto tra lavoratori autonomi e piccoli commercianti. Aumentano le richieste d’aiuto alla Caritas. Turismo e ristorazione i settori più esposti
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal primo aprile al 31 luglio per emergenza sanitaria è pari a 2.539,9 milioni. Boom dei lavoratori pagati con i titoli del Libretto famiglia
I dati riferiti dall'esponente di Italia viva sono contenuti nella relazione annuale dell'ispettorato del lavoro. Un risultato negativo che si registra «malgrado negli anni passati siano arrivati fondi europei a sostegno proprio del lavoro femminile»
È fra le peggiori in Europa: nona su 239 regioni prese in esame. Al settimo posto poi, per quanto riguarda i giovani tra i 15 e i 24 anni. È quanto emerge dai dati pubblicati da Eurostat
Le tre regioni del sud Italia detengono i tassi di occupazione più bassi dell'intera Unione europea. I dati sono stati pubblicati da Eurostat
L'ex operaio di Corigliano-Rossano che chiede di essere riassunto si era già reso protagonista di un gesto eclatante nello scorso settembre, quando aveva urlato la propria rabbia dalla ciminiera posta ad una altezza di centro metri
Il progetto era già stato introdotto nel 2016 ed è finalizzato al reinserimento lavorativo
VIDEO | L'ex dipendente della centrale di contrada Cutura lamenta il «mancato utilizzo degli operatori del posto per le fasi di dismissione dell’impianto». Intanto il progetto Futur-E stenta a decollare mentre l’uomo ha fatto sapere ad alcune persone a lui vicine di voler parlare solo con l’arcivescovo
Soddisfatti i leader dei partiti di governo mentre il Pd rimarca le crisi aziendali in atto. Nonostante i numeri migliorino l’Italia però resta ancora in coda alle classifiche europee in tema di lavoro
In 180mila hanno deciso di andare via negli ultimi 15 anni. Tra quelli che restano in pochi intraprendono percorsi formativi o riescono a trovare un impiego. Eppure qualcosa si muove, con il settore agricolo che traina una lentissima risalita occupazionale
La coordinatrice regionale di Forza Italia, Jole Santelli contro le misure disposte dal Governo: «Non c’è interesse a creare sviluppo»
La Regione Calabria e l'Ente Nazionale per il Microcredito hanno presentato un accordo di collaborazione per formare e accompagnare circa 400 neet verso percorsi di autoimprenditorialità.
Il governatore sostiene di aver rimesso in piedi la regione ma tutti gli indicatori economici lo smentiscono, a cominciare dalla disoccupazione che è la stessa di 10 anni fa
Presentato alla Camera di Commercio il rapporto sull'andamento dell'economia per l'anno 2018