
L’idea della Certificazione accolta positivamente dal sottosegretario all’Editoria Barachini. Si punta a tutelare la professione giornalistica, favorire l’informazione locale e contrastare le fake news
L’idea della Certificazione accolta positivamente dal sottosegretario all’Editoria Barachini. Si punta a tutelare la professione giornalistica, favorire l’informazione locale e contrastare le fake news
Walter Pellegrini risponde punto per punto alle dichiarazioni di Francesco Pellegrini rilasciate nel corso di un'intervista alla nostra testata. Ecco la nota
Parla il giornalista Franco Pellegrini che punta il dito contro «i poteri forti che non sopportano la stampa libera e impediscono a questa regione di crescere»
VIDEO | Abbiamo raccontato i problemi del territorio, dato voce agli ultimi, regalato momenti di leggerezza e portato nei luoghi più belli della nostra regione. Per il 2022 siamo pronti a fare ancora di più
L'elezione è avvenuta nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio: «In cantiere iniziative per valorizzare al massimo il ruolo della categoria»
Nel corso della sua carriera, è stato capo ufficio stampa della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria all'epoca in cui i due enti erano guidati da Oliverio. Lascia la moglie, la collega Cinzia Gardi, e due figlie. Domani i funerali a Rovito. Alla famiglia le condoglianze dell'editore Domenico Maduli
VIDEO | Nell’ottava edizione della kermesse che si è tenuto a Gizzeria tanto spazio alle forze dell'ordine e alla cultura della legalità
Decano della professione, si è spento all'età di 90 anni, in buona parte trascorsi negli studi della Rai. I funerali saranno celebrati domani a Cosenza
VIDEO | Giornalista e scrittore, è considerato il meridionalista più celebre grazie al successo dei suoi saggi sull’Unità d’Italia. Nel suo editoriale di insediamento traccia la nuova rotta del network targato Diemmecom (ASCOLTA L'AUDIO)
Giornalista di lungo corso, ha collaborato con Sergio Zavoli e ha guidato Gente, uno dei principali settimanali italiani. Noto al grande pubblico per i suoi libri sul Mezzogiorno (ASCOLTA L'AUDIO)