Centinaia di sfollati nella notte, corsa contro il tempo nel Parco per limitare i danni e comuni in allerta. «Interventi urgenti o rischiamo una catastrofe»
Si è verificato precisamente tra tra la cima di Montalto e il santuario di Polsi. Un disastro che da qualche ora sembra essere sotto controllo ma che si teme possa trovare nuovo vigore. Nuovi roghi si sono si sono sviluppati nei comuni di Motta San Giovanni, Roghudi e Bagaladi
FOTO | Le fiamme si sono propagate nel territorio tra i comuni di Montebello e Motta San Giovanni. Vigili del fuoco al lavoro senza sosta per spegnere il rogo
Oggi e domani, soprattutto sulla fascia ionica e all’estremo sud della Regione, il rischio sarà a livello massimo a causa delle alte temperature determinate dall’ondata di calore che sta investendo l’Italia
VIDEO | Il direttore regionale dei Vigili del fuoco illustra il dispiegamento di forze in vista delle settimane più calde: «Finora il clima è stato benevolo, ma dai prossimi giorni il numero di interventi potrebbe crescere»
VIDEO | A Reggio il decremento dei roghi segna -41%. Solo mille ettari di bosco bruciati rispetto agli oltre 12 mila dello scorso anno. I dati sono stati illustrati in conferenza stampa
300 i militari impiegati in Calabria a tutela del paesaggio: incendi boschivi, inquinamento delle acque, traffico di rifiuti i reati più diffusi. Presentato il calendario dell'Arma che sensibilizza al rispetto della natura
Il rogo si è verificato in località Carratello a Pianopoli, nello scorso agosto. Ai due giovani è stato applicato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di soggiorno nel comune di residenza
È quanto afferma il presidente della Regione in un post su facebook nel quale ha ringraziato le forze dell’ordine e i volontari che hanno partecipato all’attività di monitoraggio e controllo
VIDEO| Il governatore pubblica sui social un nuovo filmato che documenta la cattura di un uomo sorpreso ad appiccare un incendio: «L’operazione “tolleranza zero” continua»
Il corpo dell'uomo è stato trovato a seguito delle operazioni di spegnimento dai vigili del fuoco nella stanza da letto. Accertamenti in corso per stabilire le cause del rogo
Il direttore generale della Protezione civile rimarca i risultati ottenuti dalla Regione nel contrasto dei roghi: «Controllo capillare del territorio ha consentito di preservare centinaia di ettari dalle fiamme»
I dati storici dimostrano un andamento ciclico: dopo un’annata negativa segue un periodo di relativa calma. Le infrastrutture e gli strumenti necessari a contrastare le fiamme sono ancora insufficienti. Nelle zone devastate dal fuoco lo scorso anno, le “vacche sacre” radono al suolo ciò che cerca di ricrescere (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il risultato ottenuto attraverso un nuovo sistema di incentivazione (meno roghi, più contributi) e l'uso dei droni: dieci le persone denunciate alle autorità
VIDEO| Le immagini sono state pubblicate su Facebook dal governatore Occhiuto: «Il “signore” in questione, e la targa della sua auto, sono già stati segnalati alle autorità competenti»
I carabinieri hanno anche colto in flagranza un imprenditore agricolo originario del cosentino ma residente a Polistena, e un ragazzo di Cinquefrondi intento a dare alle fiamme delle sterpaglie
Nella volontà di prevenire i roghi, l’amministrazione Fiorita ha approvato una serie di regole molto rigorose. Accanto alle raccomandazioni più scontate ce ne sono alcune che appaiono un po' surreali