
Passa l’emendamento Costa. La legge Cartabia introduce, dall’1 gennaio 2023, il diritto di richiedere la deindicizzazione dal web per coloro che sono stati assolti o archiviati. E i giornali dovranno eseguire
Passa l’emendamento Costa. La legge Cartabia introduce, dall’1 gennaio 2023, il diritto di richiedere la deindicizzazione dal web per coloro che sono stati assolti o archiviati. E i giornali dovranno eseguire
Il giovane è ritenuto responsabile di aver caricato su una nota piattaforma social alcuni video incitanti a pratiche suicidarie
I consumatori sono immersi in una circolazione costante di contenuti. Per questo è stato necessario adottare misure cautelari come la pronuncia sul registro delle opposizioni, utile per proteggere gli utenti da offerte troppo incalzanti dovute, principalmente, a una circolazione incontrollata di dati personali
L’azienda Open fiber metterà in rete 18 mila unità immobiliari tra case, uffici e attività commerciali. I cantieri sono stati avviati nell'area dell'ospedale, parco Pignera e proseguiranno nella zona compresa tra il tribunale e il municipio per poi raggiungere gli altri quartieri
Il blog ideato da Elisabetta Mazzeo cambia identità e punta a regalare intrattenimento ed ironia soprattutto all’universo femminile
L'Autorità, nel 2018, aveva sollecitato la società a rimuovere la pratica scorretta riguardante l'utilizzo delle informazioni personali dei fruitori della piattaforma nè pubblicato rettifica
INTERVISTA | Nel 2014 la prima foto sul social più trendy, oggi il successo e 45mila follower. Ha inventato da zero un lavoro creativo e Adobe e Huawei l’hanno voluta come testimonial. Nata (e rimasta) in Calabria: ecco la sua storia
L'appuntamento, organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza, è articolato in tre giornate di confronti, dibattiti e approfondimenti. Tra i relatori anche la Ministra dell'innovazione tecnologica, Paola Pisano
È una startup nata a Lamezia Terme e presente oggi in tutta Italia grazie ai molteplici servizi offerti
VIDEO | La società Open Fiber investe nella città capoluogo 9,5 milioni di euro per posare 700 chilometri di fibra ottica e consentire alla città di passare alla connessione con velocità di un gigabite al secondo
Alcuni hacker avrebbero infettato per mesi gli smartphone di un considerevole numero di persone grazie a un'app sviluppata da un’azienda di Catanzaro
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva europea che disciplina la diffusione di contenuti coperti da diritti d'autore. Con 348 voti a favore e 274 contrari, gli articoli 11 e 13 sono diventati realtà, tra le proteste dell'informazione indipendente ed il sollievo dei colossi dell'editoria e della musica
In Italia il 90,2% dei giovani tra i 15 e i 24 anni sono online. L'appello: «Internet diventi un luogo pieno di gentilezza»
RIVEDI LA PUNTATA | Il pediatra e sindaco di Sellia Davide Zicchinella spiega quali sono le ripercussioni della dipendenza dalla rete soprattutto tra i giovani. È lo stesso sindaco che ad agosto ha emesso una ordinanza per limitare l'uso di internet e favorire momenti di socializzazione
Oltre 90 milioni di utenti costretti a disconnettersi. L’azienda ha assicurato «di prendere il problema estremamente sul serio»