Pubblicati i dati Istat relativi al 2018: solo nelle regioni meridionali la chiesa rimane la prima scelta delle coppie. Avanza l’età media degli sposi: 33,7 anni per l'uomo, 31,5 per la donna
Diffusi i dati del report dell'Istat relativo all’occupazione nell’anno 2018. Solo il 57% delle donne, a fronte dell'89,3% degli uomini, è riuscito a mantenere il posto ed a gestire le esigenze della famiglia
VIDEO| Secondo l’ultimo report Istat sugli stili di vita la nostra regione è al secondo posto per numero di bambini in sovrappeso. La fascia d’età più colpita è quella tra i 3 e i 10 anni. Ecco i consigli dei pediatri
VIDEO | Presentato il dossier Idos sul fenomeno. Nel 2018 l'incremento dei residenti è stato di 4.584 persone. Gli italiani invece sono 14mila in meno a causa del calo delle nascite
Il calo demografico nel 2018 è di oltre 18 mila unità rispetto al 2017. Dal 2014 la perdita di italiani è pari alla scomparsa di una città grande come Palermo (-677mila)
VIDEO INTERVISTA | Angela Robbe contesta il dato diffuso dall'Istat di 22 euro pro capite per i servizi sociali, la spesa più bassa d'Italia: «Spendiamo 15 euro in più»
VIDEO | L’Istat traccia l’ampiezza dell’ennesimo gap che separa la regione dal resto del Paese. Ecco come sono stati utilizzati i 43 milioni di euro impiegati nell’anno di riferimento
Il rapporto Istat presenta un quadro a tinte fosche. La regione è l’ultima d’Italia per la retribuzione media oraria dei dipendenti delle aziende non statali
Secondo i dati diffusi dall'Istat le esportazioni hanno subito un incremento a livello nazionale, ma la Calabria si è dimostrata la regione più "dinamica"
Una delle cause individuate dall'indagine è lo scarso livello delle politiche educative e scolastiche. I piccoli comuni, a sorpresa, hanno un numero maggiore di lettori. Ecco i dati Istat
Secondo l'Istat la regione registra una differenza mensile di 1.240 euro rispetto a Lombardia e Trentino Alto Adige che invece sono in cima alla classifica. Utenze domestiche e generi alimentari sono le voci che assorbono quasi metà del budget a disposizione
Il dato emerge dall'ultimo Rapporto sul benessere equo e sostenibile, Bes. Al Nord il reddito medio di un dipendente è di circa 24 mila euro contro i 16 mila euro di un lavoratore del Mezzogiorno
Lo comunica la rilevazione dell’Istat riferita al quarto trimestre 2017. La Regione registra un +1,2%. Tra i dati migliori quello relativo alla provincia di Vibo
Oltre centomila visitatori in più. Occhiuto: «Effetto delle strategie promosse dal comune». 109mila presenze alberghiere in più registrate nell’area urbana nel 2016 rispetto alle rilevazioni del 2015
In controtendenza rispetto al dato nazionale nella Regione si registra un aumento del 24,5% delle vittime mentre in Italia si registra un calo del 4,2%. I dati emersi da uno studio dell'Istat
La Calabria detiene il record negativo di nascite. Lo dice l’Istat nel suo rapporto annuale. Secondo l’istituto nazionale di ricerca si fanno sempre meno figli, la popolazione invecchia e i giovani scappano da questa terra che ha fame di lavoro
È quanto emerge dal rapporto Istat che ha definito il 2015 “anno nero” per la sicurezza stradale. In Calabria, per quanto riguarda la SS 106, il dato è drammatico: aumentano i sinistri e la loro complessiva gravità, aumentano i feriti e anche i decessi