L'operazione, che aveva visto all’opera oltre 200 militari dell’Arma, aveva portato a smantellare nel campo rom di Scordovillo un traffico illecito di rifiuti tossici
I congressi regionali si faranno entro la fine del 2018 ha garantito il responsabile nazionale dell’organizzazione democrat che oggi ha incontrato a Lamezia i big calabresi
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dalla Procura Generale a seguito dell'assoluzione in secondo grado dell'ex presidente di Sacal accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
Chiusura positiva per la kermesse letteraria. Il direttore artistico Savatteri: «Comune sciolto per la terza volta ma Lamezia capitale della cultura contro le mafie»
Si trova a Lamezia l’unico impianto calabrese ed europeo di produzione di questo integratore naturale dalla molteplici proprietà e che sta trovando applicazione anche nel settore alimentare
Il procuratore di Reggio Calabria ospite a Trame, il Festival dei libri sulle mafie in corso a Lamezia Terme, precisa anche: «Non tutta la politica è collusa»
Il dolore per la perdita di un grande professionista rimane intatto. Ricorre oggi l’anniversario della morte del giornalista deceduto il 22 giugno dello scorso anno a seguito di un ictus
Una società di Lamezia Terme operante nel settore dei call center avrebbe sfruttato gli incentivi previsti per l'assunzione di persone svantaggiate attestando falsamente la disabilità di soggetti privi dei requisiti richiesti con la presunta connivenza dei funzionari
La sigla sindacale Calabria e Catanzaro plaude all’azione di magistratura e forze dell’ordine. «Dobbiamo affrontare e risolvere il disagio economico-sociale».
Taglio del nastro ieri per il Festival dei Libri sulle Mafie che animerà Lamezia Terme fino a domenica. In apertura il procuratore capo di Catanzaro ha invitato i cittadini a denunciare
Sono 39 le misure cautelari emesse dalla Procura lametina: al centro dell'inchiesta una vera e propria filiera dei rifiuti i cui residui venivano regolarmente bruciati all'interno del campo - VIDEO
L’ordinanza emessa dalla triade commissariale non è stata accolta positivamente dai proprietari degli esercizi commerciali che hanno convocato per domani una conferenza stampa