Per il commissario regionale «bisogna monitorare le modalità di svolgimento della campagna elettorale. È questo il momento in cui si consacrano gli accordi e i consensi»
L’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi, la scelta di Fdi di restare all’opposizione e il malcontento dei governatori del Nord sono tra le principali cause del momento negativo del leader del Carroccio che però può ancora risalire la china
Nella sesta puntata della trasmissione condotta da Antonella Grippo, le contraddizioni degli schieramenti in campo. Aieta (Pd) “assolve” Muraca. La Falcone (de Magistris) è un rullo compressore
VIDEO| A Perfidia su LaC Tv il presidente degli avvocati catanzaresi e candidato negli azzurri non esclude che gli esiti delle elezioni possano mettere in discussione gli accordi nazionali che attribuiscono alla Lega quella casella in caso di vittoria del centrodestra
Il leader del Carroccio è atteso per il 16 settembre. Prima tappa Mileto, dove incontrerà tesserati e simpatizzanti. Il tour proseguirà poi a Rosarno e Gioia Tauro
La partita forse più importante la gioca Forza Italia, di cui molti vedono imminente la dissoluzione mentre Fdi avanza. Ecco perché si rafforza l’asse con la Lega attraverso il ticket Occhiuto-Spirlì. Ma anche il centrosinistra e gli “indipendenti” de Magistris e Oliverio sperano
VIDEO| Con parole di fuoco Nino Spirlì toglie il posto al compagno di partito e la liquidazione dell'ente porta con sé un caso politico a ridosso della scadenza della presentazione delle liste elettorali
Il commissario regionale del Carroccio: «Non si può e non si deve scaricare tutta la responsabilità sulla magistratura. I partiti devono avere il coraggio di allontanare dalla cosa pubblica il malaffare»
Se hai necessità di erranze in processione è chiaro che hai fiutato imminenti e rovinosi destini. E la Lega di Calabria sembra più che mai prossima ad una fragorosa disfatta. La graffiante analisi di Antonella Grippo
Il leader del Carroccio corre ai ripari dopo l'iniziativa del candidato consigliere alle prossime regionali calabresi che ha fatto lanciare sulle spiagge da un elicottero mascherine chirurgiche
Intervista al responsabile regionale del dipartimento Sanità del Carroccio: «Serve l'azzeramento del debito e una classe dirigente nuova e capace che non consenta alcun commissariamento»
Nel lungo documento diffuso in giornata si parla di pessima e politicamente errata gestione del Carroccio. Critiche al commissariamento del partito e alla rinuncia degli obiettivi sovranisti
Il leader del Carroccio in Calabria per il lancio della candidata al Consiglio regionale per la Lega di Simona Loizzo. Presenti, tra gli altri, il candidato presidente del centrodestra e Spirlì
Un audio che passa di chat in chat porta alla luce una polemica rovente all’interno del Carroccio, che traballa anche a Cosenza e perde pezzi, tra cui l'ex vicesegretario regionale dei salviniani
Il commissario Saccomanno ha presentato una relazione sullo stato del gruppo politico dopo sei mesi di attività: «Si sta costruendo una struttura stabile e di alto valore»
Il commissario regionale Saccomanno: «Tanta partecipazione ed entusiasmo per un nuovo modo di fare politica che vede in primo piano i cittadini e gli interessi primari del territorio»
LE INTERVISTE | Il messaggio del vicesegretario nazionale del Carroccio è chiaro: la vicepresidenza rivendicata è solo il primo passo verso un governatore leghista
Giovanni Antonio Di Lorenzo è entrato a far parte del Carroccio. Soddisfatto il commissario regionale leghista Giacomo Saccomanno e quello della provincia di Reggio Calabria Franco Recupero
L’esponente del Carroccio rappresenterà il settore in tutte le iniziative in programma sul territorio calabrese al fine di favorire il dialogo con enti, associazioni e cittadini
INTERVISTA | Il leader del Carroccio convinto del successo elettorale alle prossime regionali: «Avremo un'affermazione incredibile. Amalia Bruni? Non commento le scelte degli altri». E sulle amministrative il centrodestra correrà unito come nel resto del Paese (ASCOLTA L'AUDIO)