
La presidente Anna Parretta: «I nostri dati confermano un aumento nella frequenza degli eventi estremi che si stanno verificando sul territorio della nostra regione»
La presidente Anna Parretta: «I nostri dati confermano un aumento nella frequenza degli eventi estremi che si stanno verificando sul territorio della nostra regione»
La presidente regionale Anna Parretta avverte: «Costruire senza rispettare le regole ha pesanti conseguenze sulla qualità del paesaggio, sull'economia e sulla sicurezza del territorio»
L'associazione ambientalista parla di intollerabili ritardi e auspica la stipula di un patto tra aree protette e comunità locali. L'obiettivo del 65% di raccolta resta ancora lontano
Ecco i numeri calabresi che emergono dalla XXII edizione di Ecosistema Scuola che analizza, con dati riferiti al 2021, 5.616 immobili scolastici di 94 capoluoghi di provincia
La campagna ha riguardato 11 Comuni calabresi e coinvolto i volontari Legambiente. Per lo smaltimento e riciclo, proficua collaborazione con il consorzio Ecotyre grazie al quale verranno create nuove gomme
Il sodalizio non ha dubbi: «Si stanno mettendo in campo interventi economicamente incongrui e molto dannosi per l'ambiente come il rigassificatore di Gioia Tauro». E sui giacimenti di gas nell’area Ionica: «Si esca dalla tirannia delle fonti fossili»
Lo afferma Anna Porretta presidente dell’associazione ambientalista nella nostra regione: «Un effetto destinato ad incidere pesantemente su luoghi resi fragili da una gestione errata del territorio»
Il sodalizio continua la sua annosa battaglia: «L'impianto è simbolo dell’incapacità e della cattiva amministrazione che diventa non solo un problema ambientale ma anche un disagio per cittadini e turisti»
La presidente regionale dell'associazione ambientalista Anna Perretta: «Uno dei tanti esempi è costituito dalla Riserva naturale regionale Valli Cupe e dalla vicina Area marina protetta Capo Rizzuto»
L'associazione ambientalista si oppone alla costruzione dell'impianto per far fronte alla crisi energetica scatenata dalle sanzioni alla Russia e sottolinea che la Calabria, per morfologia e caratteristiche naturali, può e deve puntare su fotovoltaico e eolico
Grazie all’impegno dei volontari, dei comuni e degli scout verranno consegnati a un consorzio e riciclati
La presidente dell'associazione ambientalista calabrese Anna Parretta commenta i dati del nuovo report sull'inquinamento atmosferico: «Ripensare contesti urbani a misura d’uomo»
Il presidente nazionale Edoardo Zanchini: «Chiediamo al governo regionale di accompagnare questo processo con risorse per l'accesso al credito da parte delle famiglie»
La presidente regionale Anna Parretta: «È un evento di sensibilizzazione molto importante per la regione sul cui territorio insiste un preziosissimo patrimonio boschivo caratterizzato da un alto tasso di biodiversità da tutelare»
All'iniziativa "Underword" hanno preso parte diverse associazioni. Perlustrati circa cento metri quadri sotto gli specchi d'acqua