
Nel comune del Cosentino restrizioni anche per bar e ristoranti che dovranno abbassare le saracinesche alle 18. Chiusi anche gli istituti scolastici Acquaformosa: «Il Prefetto disponga più controlli»
Nel comune del Cosentino restrizioni anche per bar e ristoranti che dovranno abbassare le saracinesche alle 18. Chiusi anche gli istituti scolastici Acquaformosa: «Il Prefetto disponga più controlli»
La 43enne ha dato alla luce la piccola durante il tragitto verso l'ospedale di Castrovillari. La donna e la neonata stanno bene
Durante alcune celebrazioni dei giorni scorsi il prete aveva fatto bere i fedeli dallo stesso calice. Effettuata la sanificazione. Negativi tutti i tamponi antigenici sugli altri papas dell'Eparchia
È avvenuto durante una celebrazione prima della scoperta del contagio. La cattedrale è stata chiusa mentre i partecipanti alla funzione saranno sottoposti a tampone
Ci sarebbe infatti già un'ala pronta per essere utilizzata. La proposta era già stata avanzata ai vertici della Regione Calabria e agli organismi della sanità regionale
Il sindaco del centro del Cosentino ha disposto anche la chiusura degli uffici comunali. Tutti i partecipanti alla cerimonia saranno sottoposti a tampone
L'Eparchia di Lungro attiva una sottoscrizione attraverso le parrocchie e con un conto corrente dedicato. Lettera di monsignor Donato Oliverio al presidente della Repubblica Ilir Meta
La visita di Bartolomeo I conferma la centralità della nostra regione nel Mediterraneo e la comunità d'intenti con papa Bergoglio. Il cammino di avvicinamento tra le due autorità, fanno dell'Eparchia di Lungro un luogo ideale per consolidare questo percorso
In occasione della storica visita nella nostra regione, Bartolomeo I parla del rapporto di dialogo e di amicizia con il Pontefice: «Ci unisce un amore fraterno»
Giungerà nella nostra regione dopo avere incontrato Papa Francesco, col quale lavora per il riavvicinamento tra i fedeli delle due religioni
VIDEO | Sua Santità Bartolomeo I visiterà l'Eparchia il prossimo 18 settembre. Annunciata la probabile partecipazione del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. L'appuntamento sarà preceduto dalla Settimana della cultura calabrese
VIDEO | Conto alla rovescia per le celebrazioni del primo secolo di storia della sede della chiesa bizantina cattolica di rito orientale istituita nel 1919 da Papa Benedetto XV
Torna in Calabria Ilir Meta per prendere parte al programma celebrativo della Catholici Fideles Graeci Ritus, emanata da Papa Benedetto XV il 13 febbraio 1919
L'Eparchia ospita la ventunesima edizione dell'incontro dei Vescovi Orientali Cattolici d'Europa con l'intervento del cardinale Leonardo Sandri e del cardinale Angelo Bagnasco