Viaggiavano a bordo di una barca a vela che è stata intercettata dalla Guardia costiera. Sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura allestita nel posto
La 28enne è in carcere da oltre 9 mesi in Calabria. Il consigliere regionale Laghi: «È estremamente depressa». Il calendario delle prossime udienze: sentenza di primo grado attesa per il 5 novembre
Il presidente dell'associazione "Il Cenacolo" che si occupa dei tanti "invisibili" della Piana di Gioia Tauro ha partecipato in Piazza San Pietro all'udienza generale dedicata al dramma dei profughi
Le operazioni sono state immediate con la presenza del personale sanitario del 118. I profughi sono stati successivamente trasferiti presso il centro di primo soccorso e accoglienza di Roccella Ionica
Dopo i 59 arrivati ieri pomeriggio, nella notte la Guardia costiera ha soccorso altri migranti in mare aperto: tra loro una dozzina di bambini anche molto piccoli. Si tratta del 17esimo sbarco in tre mesi
Il gruppo composto da 47 uomini, 12 donne e 12 minori è stato raggiunto a 80 miglia dalla costa jonica calabrese. I profughi sono stati temporaneamente sistemati nella tensostruttura del porto
Prevalentemente iracheni e iraniani, erano partiti circa cinque giorni fa dalle coste della Turchia a bordo di una barca a vela. Sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura al porto
VIDEO | Anche la bare di un bambino e di una donna incinta. Il vescovo Morrone: «La nostra umanità sia un atto di resistenza a questo immane dolore». Hassan El Mazi e don Rigobert Elangui: «Occorre gestire il fenomeno con un approccio globale»
Tra di loro anche un bambino e una donna in avanzato stato di gravidanza. Un ultimo saluto che ha racchiuso la preghiera islamica e poi quella cattolica
VIDEO | Nella popolosa frazione di Amantea circa 800 migranti hanno trovato una collocazione lavorativa nella coltivazione della cipolla e nel settore dell'edilizia
La segretaria calabrese del sindacato con delega all’Immigrazione Celeste Logiacco: «Inefficace il decreto Cutro che sin dall’inizio abbiamo ritenuto non idoneo»
La barca era alla deriva ma per fortuna il mare era calmo e il trasbordo sebbene complesso non ha avuto particolari problemi. I profughi sono stati trasferiti al porto della citta pitagorica
Un cittadino indiano è stato accompagnato a Fiumicino per il rimpatrio. Un altro cittadino marocchino è stato, invece, arrestato per aver ferito un agente durante le operazioni di controllo
Tra i reati contestati immigrazione clandestina, riciclaggio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. L'operazione coordinata dalla Dda di Salerno
VIDEO | È stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo a Castiglione Cosentino. L'appello della Chiesa e delle istituzioni locali: «Bisogna fare di più per questi essere umani»
Le persone, tra cui 12 bambini sotto i 14 anni e 18 donne, sono state trasferite a bordo dell'unità navale italiana nonostante le critiche condizioni marine
I parenti delle vittime del naufragio a largo di Roccella trasferiti nei locali della Caritas a Locri. La Regione per ora resta alla finestra. Il muro di gomma continua a respingere la stampa mentre superstiti e familiari vengono sballottati da un posto all'altro