È quanto emerge dall'inchiesta della Dda meneghina che ha portato oggi a 18 misure cautelari. Nel capoluogo lombardo si sarebbero incontrati rappresentanti di alcuni dei clan più potenti per decidere come «mangiare» sullo smaltimento della spazzatura
Arresti e perquisizioni della Dda di Milano. Due i gruppi criminali che sarebbero emersi dalle indagini, entrambi guidati da un medico calabrese già condannato in via definitiva e legato alla cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti. Coinvolti nell'inchiesta anche numerosi colletti bianchi
L'uomo, originario di Marina di Gioiosa Jonica, lo scorso mese di settembre era stato condannato in via definitiva all’esito del processo scaturito dall’operazione "Circolo", per i reati di associazione mafiosa, truffa e ricettazione
VIDEO | Sono 23 gli indagati totali nell'inchiesta scattata questa mattina che ha portato all'arresto di 11 persone. Più di 100 episodi criminali sarebbero stati documentati in due anni d'indagini tra cui un morto per overdose
Un anno fa l'indagine aveva fatto emergere una serie di attività illecite da parte di persone ritenute legate ai clan calabresi: nel mirino investimenti che avevano riguardato esercizi commerciali, aziende edili, della ristorazione e dolciarie
Dopo l'audizione dell'imprenditore e testimone di giustizia a Palazzo Campanella, nuovo passo in avanti per la proposta di legge. Il presidente dell'organo consiliare Pietro Molinaro: «Le istituzioni al fianco di chi non arretra davanti alla criminalità»
I racconti inediti del boss pentito sui summit di mafia convocati a Cirò per preservare i fragili equilibri criminali tra clan e rinsaldare vecchie alleanze
Prima di essere attirato in una trappola e ucciso il ventinovenne cercò di entrare nelle grazie di Nicola Acri che però ne decretò l'eliminazione e lo fece sparire
I dettagli della nuova inchiesta antimafia della Dda di Catanzaro su uno dei due casi di lupara bianca risolti grazie alle dichiarazioni dei pentiti Nicola Acri e Ciro Nigro
La data è stata indicata dal Tribunale di Vibo che presiede il maxiprocesso contro la 'ndrangheta e i suoi sodali. Diversi i nomi eccellenti tra gli oltre trecento imputati. La Dda di Catanzaro ha chiesto pene per quasi cinquemila anni
L'uomo in questione, dopo essere uscito dal 41 bis, ha deciso di collaborare con la giustizia. Decisivo, forse, il pentimento del boss di Rossano Nicola Acri
VIDEO | Entrambi i fatti risalgono al 2001 e maturarono nel contesto degli equilibri tra cosche, all’epoca operanti nel territorio di Rossano e Corigliano, con l’avallo del clan Farao-Marincola di Cirò
VIDEO | Dopo l’impegno assunto in conferenza dei capigruppo, procede l’iter istituzionale per l’approvazione della proposta di legge avanzata dall’imprenditore e testimone di giustizia reggino. Ecco la relazione tecnica
L'uomo si trovava in cella a Rebibbia, a breve avrebbe dovuto subire un intervento chirurgico per alcuni problemi di salute: i familiari hanno presentato denuncia a carico di ignoti
Riuniti tre procedimenti riguardanti le cosche del Vibonese. Si tratta delle inchieste Olimpo, Maestrale-Cartagho e Imperium, scattate tra gennaio e luglio di quest'anno
Secondo quanto dichiarato dal collaboratore di giustizia ai pm della Dda di Catanzaro, il servizio di sicurezza veniva imposto a «tutti gli eventi organizzati nel Cosentino, ma anche in alcune località del Reggino e Catanzarese». Dito puntato contro un imprenditore, che in aula si difende
Il gip nell'inchiesta Atto quarto che ha portato a 28 misure cautelari evidenzia la figura di Davide Bilardi: sarebbe stato lui ad organizzare appuntamenti tra gli esponenti dei clan
VIDEO | Conferenza stampa del procuratore della città dello Stretto dopo l'operazione Atto Quarto che questa mattina ha portato a 28 fermi sferrando un duro colpo alle cosche Libri e Tegano - De Stefano
La Conferenza dei capigruppo ha trasmesso il testo alle commissioni e programmato la discussione in aula per il 23 ottobre: «A chi subisce intimidazioni e trova la forza di opporsi va espressa una solidarietà fatta di scelte forti e provvedimenti»
VIDEO | Colpiti dall'odierno provvedimento anche presunti appartenenti al clan Tegano-De Stefano. Tra i reati contestati estorsione, spaccio di droga e un tentato omicidio. Sequestrate 11 società
VIDEO | Il blitz della Polizia di Stato che dalle prime luci dell'alba sta eseguendo diverse misure cautelari e sequestri di beni a carico di persone indagate per associazione mafiosa e altri reati. Sequestrate undici società
La sentenza della Corte d'appello. L'inchiesta aveva fatto luce sulle strategie delle cosche che opprimevano le attività economiche nel Crotonese e Catanzarese