
Al confine tra Calabria e Basilicata, nella Valle del Lao, sorge questa frazione di Papasidero, colpita da un terremoto il 21 marzo 1982. Da allora le case sono ancora in piedi ma non ci abita più nessuno
Al confine tra Calabria e Basilicata, nella Valle del Lao, sorge questa frazione di Papasidero, colpita da un terremoto il 21 marzo 1982. Da allora le case sono ancora in piedi ma non ci abita più nessuno
L'ordinanza di Fiorenzo Conte finalizzata anche ad evitare attività che interferiscano con le indagini che sono state avviate dalla Procura di Castrovillari
Nel corso della puntata focus anche sul graffito “Bos primigenius”. Appuntamento alle 21 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Il sito risale al XVII secolo e sorge nei pressi di Papasidero. L’accesso era originariamente garantito da un ponte medievale chiamato della Rognosa, associato alla peste che colpì drammaticamente la popolazione nel Seicento
Consegnate le incisioni artistiche raffiguranti il Bos Primigenius, a personaggi che si siano particolarmente distinti nel promuovere l'immagine positiva della regione nel mondo
Aggrappato alle rocce sovrastanti il fiume Lao ecco la storia di uno dei monumenti religiosi più suggestivi del Parco del Pollino
Il primo cittadino di Papasidero aveva negato l’esistenza di nuove incisioni che sarebbero presenti nel sito del Paleolitico, oggetto degli studi condotti da un esperto di arte preistorica. Che ora ribatte
Il primo cittadino di Papasidero confuta il contenuto di un articolo apparso sulla principale rivista europea di archeologia: «Non ci sono prove scientifiche, lo dimostreremo»
Altre suggestive raffigurazioni parietali sono venute alla luce a Papasidero, nel Cosentino. La ricerca è stata pubblicata su una prestigiosa rivista internazionale di archeologia
Si tratta di dodici immigrati ospiti del Cas di Amantea e di tre persone contagiate da un parente già ricoverato per Covid. Così nella cittadina cosentina i casi attivi salgono a 47
L’epicentro registrato a Papasidero. Il sisma avvertito solo leggermente dalla popolazione
Il 44enne era uscito di casa per un’escursione nella zona della grotta del Romito quando ha perso l’orientamento
Il 44enne di Papasidero si è allontanato da casa per un’escursione ma non vi ha fatto ritorno