
Rimane interdetta alla circolazione l'area nord della piazza, ovvero la parte sovrastante il museo Multimediale, per ulteriori accertamenti sulla tenuta delle travi
Rimane interdetta alla circolazione l'area nord della piazza, ovvero la parte sovrastante il museo Multimediale, per ulteriori accertamenti sulla tenuta delle travi
Già notificato il provvedimento emesso dal tribunale che dispone la restituzione dell'opera all'amministrazione comunale. Riaprono il parcheggio interrato ed il McDonald. Resta il vincolo solo per l'area sovrastante il Museo Multimediale
Il primo cittadino commenta: «Ogni mio comportamento posto in essere per accelerare le attività e la conclusione delle opere ha avuto come unico e solo obiettivo il bene della mia comunità»
Autorizzazione alla riapertura da parte del gip di Catanzaro dopo la rimozione dei sigilli qualche settimana fa. Il sindaco Occhiuto: «Finalmente sarà restituita alla città»
VIDEO | La Procura di Catanzaro prende atto della perizia tecnica effettuata dalla SismLab ed esprime parere favorevole alla rimozione dei sigilli dell'opera con alcune prescrizioni. Resta interdetta l'area che ospita il Museo Multimediale per il quale sono necessari ulteriori approfondimenti
La SismLab, incaricata dall'amministrazione di verificarne la stabilità, certifica la conformità delle opere in calcestruzzo armato. Il sindaco esulta: «Ora il Gip operi il dissequestro parziale»
Contestate irregolarità nel collaudo dell'opera, ancora chiusa al pubblico dopo il sequestro (ASCOLTA L'AUDIO)
Il ripetitore installato dalla ZTE sul tetto di un edificio di Piazza Bilotti a Cosenza, grazie all'inerzia degli uffici comunali. I lavori effettuati alla vigilia di Ferragosto
INTERVISTA | La Quick Parking e la Idea Srl, titolari della gestione del parcheggio interrato e del Museo Multimediale, si affidano ad un legale per tutelare i propri interessi. Sono estranei ai presunti reati ma danneggiati dal sequestro giudiziario
Inizia l'attività di controllo commissionata alla SismLab per verificare la tenuta della struttura sequestrata dal gip distrettuale di Catanzaro
Il Comune fa marcia indietro e ripristina la circolazione stradale nelle ore serali. Ma dimentica di avvisare gli esercenti
Il gip distrettuale di Catanzaro ha dato via libera alle verifiche tecniche richieste da Palazzo dei Bruzi, ma la SismLab non ha ancora perfezionato il contratto. Tempi destinati ad allungarsi
Dopo il pasticcio di sabato scorso, tutto pronto per l'avvio della sperimentazione. Stop al traffico dalle 20 all'una di notte. Se avrà successo si protrarrà per tutta l'estate
Il Comune di Cosenza affida alla Sismlab srl l'incarico di verificare la staticità della struttura e di smontare le tesi della Procura di Catanzaro
VIDEO | Dopo la figuraccia di sabato scorso il sindaco Mario Occhiuto e l’assessore alle attività produttive Loredana Pastore hanno incontrato gli esercenti: «Stop alla circolazione in entrambi i sensi dalle 19 all'una: per questi imprenditori è una questione di sopravvivenza»