A Reggio Calabria l’urbanista Ziparo e la legale del Wwf Notarianni rilanciano il No alla mega struttura: «Questo progetto è un crimine contro l’ambiente e la salute delle persone»
I dati del progetto: tempi di percorrenza ridotti di 105 minuti per i treni e 120mila posti di lavoro. Ciucci: «Grande risultato ottenuto in pochi mesi». Salvini: «Porterà lavoro non solo in Calabria e Sicilia ma in tutta Italia»
Il 15 febbraio appuntamento chiave per il cda della Stretto di Messina: costi aumentati di 3,5 miliardi rispetto al 2011. Il nuovo maxi finanziamento per le strade in Calabria voluto da Salvini a ridosso delle Europee
Sparisce dalla manovra il fondo pensato per chiudere il gap del Meridione su istruzione, strade e rete idrica. Dei 4,6 miliardi liberati dal governo Draghi restano 900 milioni. Carfagna: «Una scelta irresponsabile»
VIDEO | L’impegno del ministro dopo il tragico incidente costato la vita a quattro ragazzi: «Per la statale 106 ci sono i soldi e la progettazione del tratto fino a Reggio». E la promessa: «Conto di tornare presto in Calabria»
Il 19 dicembre 2009 un arresto cardiaco lo stroncò al termine del suo intervento sul palco di Cannitello. Il figlio Guerino: «Quel suo ultimo discorso è stato per molti di noi un testamento politico e sociale. Invocava l’unità delle battaglie per il territorio e tra le generazioni»
Adesso potrà essere firmato dalla cittadinanza. Intanto in corso le prime interlocuzioni con i Comuni per chiedere il riconoscimento come patrimonio dell'umanità. Dopo Messina e Villa, adesso toccherà a Reggio e ad altre amministrazioni delle due coste
La scrittrice messinese è la prima firmataria dell'istanza già sottoscritta da oltre 200 intellettuali non solo siciliani e calabresi ma di tutta Italia
Gli esponenti di Ultima generazione: «Il governo spenderà 15 miliardi di euro per realizzare l’infrastruttura. Soldi pubblici che rischiano di alimentare le strade opache della criminalità organizzata»
La senatrice non ha dubbi: «Chi polemizza, senza avere elementi fondati per farlo, dimostra di essere totalmente disinteressato al Sud e alla sua crescita»
Il volume è curato dall’editore napoletano Roberto Nicolucci. Racconta, con testi e immagini, la storia delle strutture più belle e significative. Il ministro delle Infrastrutture: «Sia da stimolo affinché l'Italia torni a sognare»
VIDEO | I parlamentari pentastellati attaccano anche Occhiuto: «L’Alta velocità Salerno-Reggio, cruciale per il futuro della regione molto più del ponte sullo Stretto, è al palo. Qualcuno lo avvisi»
VIDEO | Domani l’Assemblea del partito a Villa San Giovanni per parlare di Ponte: «Siamo contrari, si pensi alle priorità vere». Sul tavolo anche il rinnovo degli organismi interni: «Non sarà all’insegna del giovanilismo ma metteremo in prima linea chi non ha mai avuto incarichi istituzionali»
L'ira del consigliere contro il deputato leghista che ieri l'ha spuntata sugli 8 milioni da investire sulla comunicazione dell'infrastruttura che collegherà Sicilia e Calabria
Per costruire la mega infrastruttura sullo Stretto lo Stato deve acquisire migliaia di proprietà private, con indennizzi per 40 milioni di euro. Ma gli strumenti a disposizione sono vecchi di 150 anni, quando le notifiche si facevano a cavallo
Il docente universitario Dolce in audizione presso le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera spiega: «Interventi prioritari anche il completamento dell'A2 e l'ammodernamento della ss 106 ionica» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’esponente dem interviene in una iniziativa a Villa San Giovanni: «Questa è una regione che va a due velocità che ha collegamenti stradali ad ostacoli»
VIDEO | Il Def calcola quasi 15 miliardi per i quali non c’è copertura. I leghisti calabresi Loizzo e Furgiuele: «Le risorse saranno nella legge di bilancio, si farà». D’accordo anche Orsomarso (Fdi). Ma per Irto (Pd) e Baldino (M5s) è solo propaganda politica
Il sindaco Giusy Caminiti batte i pugni sul tavolo e memore di quanto già avvenuto in passato chiede al Governo di partecipare attivamente al progetto: «Non siamo né a favore né contro, ma di certo non possiamo essere esclusi»