VIDEO| Il porto di Vibo Marina gate privilegiato. Il colosso siciliano Liberty Lines qui quadruplica il numero dei ticket venduti rispetto alla stagione turistica del 2019. Gli addetti al comparto: «Una stagione straordinaria nonostante le difficoltà»
È quanto versano le compagnie petrolifere allo Stato, che gira una quota del 10 per cento alla Regione. Al territorio che ospita lo scalo marittimo restano solo brutture e disagi. La proposta di un consigliere comunale: «Chiediamo le royalty a titolo d'indennizzo»
Le strutture in passato garantivano lo stoccaggio di granaglie trasportate da navi che facevano rotta verso il porto di Vibo. Lo spazio sarà dedicato ad utilizzi commerciali
Il gesto disperato di una donna originaria della provincia di Vibo, gettatasi in mare nel pomeriggio del 31, non sfociava in tragedia solo grazie all'intervento tempestivo degli uomini della Capitaneria
Il deputato pentastellato interviene sui Cis, considerati strumento di crescita per lo scalo. Occhi puntati sull’offerta crocieristica: «Potrebbero far compiere un salto di qualità al territorio vibonese»
L’iniziativa rientra nel progetto “Sauro 100 – Un viaggio in barca a vela per 100 porti per 100 anni di storia” per la commemorazione del centenario dalla fine della Prima Guerra mondiale
Lo sviluppo del porto di Vibo Marina torna al centro dell’agenda politica regionale su iniziativa del Partito democratico che, alla presenza del governatore Oliverio e dell’assessore alla Logistica Russo, ha annunciato nuovi investimenti infrastrutturali
Lo sviluppo dello scalo vibonese torna al centro dell’agenda politica regionale su iniziativa del Partito democratico che, alla presenza del governatore Oliverio e dell’assessore alla Logistica Russo, ha annunciato interventi infrastrutturali per 6,5 milioni di euro
Sono appena sbarcati al porto di Vibo Marina i 370 profughi di varie nazionalità provenienti da Alessandra d'Egitto a bordo della nave 'Fiorillo'. Segnalati 18 casi di scabbia