
Il voto calabrese in controtendenza rispetto al dato nazionale. "Energia popolare” del governatore dell'Emilia Romagna sfiora l’en plein a Catanzaro con quattro delegati, tre a Cosenza e due a Reggio (ASCOLTA L'AUDIO)
Il voto calabrese in controtendenza rispetto al dato nazionale. "Energia popolare” del governatore dell'Emilia Romagna sfiora l’en plein a Catanzaro con quattro delegati, tre a Cosenza e due a Reggio (ASCOLTA L'AUDIO)
È accaduto nel seggio di Condofuri nella serata di ieri. Diversi attestati di cordoglio da parte dei dem
Il clamoroso ribaltone è arrivato dopo un voto che ha visto ribaltate le previsioni degli ultimi mesi. Più di un milione e trecentomila i votanti ai gazebo.
Il presidente dell'Emilia Romagna nella nostra regione si aggira in una forbice tra il 65 e il 67%. La vittoria quindi non è così netta come ci si aspettava e sono dati in controtendenza rispetto a quelli nazionali
Il suo pupillo, Giuseppe Belcastro perde le consultazioni per la ricandidatura a sindaco di San Giovanni in Fiore e l'ex presidente della Regione scappa via
Il leader del Movimento diritti civili: «Ci auguriamo che Pd o la coalizione del centrosinistra presenti un candidato alternativo ad Oliverio»
Il consigliere regionale sulla scelta del candidato del Partito democratico alla presidenza della Regione: «Preoccupa lo stato di impotenza del partito calabrese»
L'analisi politica del direttore di LaCnews24.it: «Nella nostra regione avevano il compito della misura tra i capibastone»
Date una buona calcolatrice al povero Enzo. Cosa non farebbe l’ex presidente della provincia di Catanzaro per dimostrare che le primarie le ha vinte lui. A Vallefiorita ha fatto un vero e proprio prodigio, alle primarie la sua lista ha preso oltre 300 voti; peccato che alle politiche il Pd si era fermato sotto i 200. Ecco gli uomini che hanno sostenuto Piazza Grande a Catanzaro pagati dalla giunta regionale ma hanno fatto cilecca
L'uomo ha minimizzato l'accaduto e ha parlato di un mero sbaglio nella trascrizione, ma anche i conti del secondo verbale non tornano
In merito alla vicenda dei voti che sarebbero risultati più dei votanti al seggio di Luzzi, arriva il comunicato dei responsabili
Sarcastico il commento dell’ex parlamentare verso l’atteggiamento di coloro che hanno fatto ricorso alla legittimità delle primarie vibonesi: «Un goffo tentativo di trasformare il clamoroso risultato della lista La Calabria con Zingaretti nella solita rissa da osteria. Il potere dell'area Oliverio è appena al 40% nel partito regionale e nel suo stesso elettorato
L’ex parlamentare definisce «un successo» il risultato di domenica: «In Calabria può tornare ad essere vittorioso»
Gli esponenti della mozione Piazza Grande con Zingaretti sono contro l'annullamento dei voti raccolti nel seggio di Lido, contestato e poi dichiarato illegittimo
Il responsabile provinciale interviene sulla vicenda dei voti che sarebbero più dei votanti: «In caso di manomissioni prenderò provvedimenti per il circolo»