Nel 2005 l’esponente di Rifondazione comunista venne imputato di abuso d’ufficio per aver chiamato la moglie nel suo staff. Fu assolto ma subì pesanti conseguenze politiche. La coda di paglia del centrosinistra e gli altri “parenti di”
Il consigliere socialista: «Pertini non voleva che la moglie facesse la spesa con la scorta, oggi queste cose succedono in diversi enti della regione». La presidente Succurro ha replicato: «È nelle mie prerogative, forse stupisce che sia a titolo gratuito»
La presidente della Provincia di Cosenza ha nominato il marito come membro del suo staff. Vicenda che suscita sconcerto e crea profondo imbarazzo. Ora non può tornare indietro ma lui sì (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La prima donna al comando dell'ente ha presieduto la prima seduta del Consiglio a cui hanno partecipato tutti e otto gli esponenti di maggioranza. Tra i banchi del centrosinistra assente solo il sindaco di Cetraro Cennamo
Attacco di Partito democratico e grillini nei confronti della presidente: «Ci auguriamo ci ripensi considerato che, in caso contrario, darebbe testimonianza di un retaggio culturale, quello del familismo amorale»
Giuseppe Mazzuca in un post su Facebook: «Non c’è una spiegazione etica, nè politica che possa giustificare tale scelta, eppure nessuno si esprime al riguardo. Chiedo al neo segretario regionale Nicola Irto di intervenire e di prendere posizioni su questa assurda vicenda»
VIDEO | L'allarme lanciato da Rossella Barberio, consigliera di parità della Provincia di Cosenza: «Siamo agli ultimi posti d'Italia per carenza di strutture, ma gli enti locali hanno presentato poche domande»
La vittoria di Rosaria Succurro ha portato in superfice le solite contraddizioni che lacerano da tempo immemorabile i dem. Da Iacucci a Stasi, da Boccia a De Simone, passando per il gruppo di maggioranza al Comune capoluogo (ASCOLTA L'AUDIO)
In un'intervista rilasciata al nostro network il sub commissario della federazione cosentina del Pd ha puntato il dito contro presunte defezioni politiche che avrebbero consentito al sindaco di San Giovanni in Fiore di vincere la tornata elettorale. Ora la risposta dei capigruppo di maggioranza di Palazzo dei Bruzi
Il sub commissario Dem bruzio dopo la sconfitta alle elezioni provinciali: «Giusta l’autocritica, ma facciamola tutti. Stasi? Non si ci avvicina a un partito facendolo perdere»
Sulla nomina del vicepresindete FdI ragiona: di base spetterebbe a Palumbo o Lamensa, ma il partito potrebbe optare per altro. I democrat sconfitti in fascia D dove si sentivano forti
VIDEO| Immediata la proclamazione della nuova presidentessa: «Importante sinergia e lavoro di squadra tra tutte le forze della coalizione. La compianta governatrice rimane la mia bussola politica»
Il primo cittadino di San Giovanni in Fiore, alla guida del centrodestra, ha vinto sovvertendo i pronostici della vigilia battendo il candidato del centrosinistra Ferdinando Nociti e Flavio Stasi. Le reazioni del mondo politico
VIDEO | Il facente funzioni in cerca della legittimazione elettorale. È sostenuto da Pd, socialisti, cinquestelle e Italia Viva: «Giusta attenzione a centri urbani e piccoli borghi»
VIDEO | La sua candidatura ha unito il centrodestra: «Sapremo esercitare un ruolo efficace di affiancamento ai Comuni nell'ottica della gestione delle risorse del Pnrr»
In campo un candidato unitario di centrodestra, Rosaria Succurro, e due esponenti di centrosinistra: Ferdinando Nociti, sostenuto anche dal Pd, e il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi
Il sindaco di San Giovanni in Fiore è il candidato del centrodestra alle elezioni di secondo grado che si terranno il 20 marzo. Ecco come si presenta agli amministratori locali chiamati al voto
Il responsabile nazionale degli enti locali del partito Francesco Boccia ha chiuso la pratica con una dichiarazione secca ma le critiche non mancano: «Nessun confronto»
Nocita è il favorito, ma Stasi vuole esserci e si affaccia anche l'ipotesi Cennamo. Dall’altra parte della barricata il sindaco di Diamante spinge, Succurro spera, ma peserà il parere di Occhiuto
VIDEO | Nel giorno della proclamazione degli eletti in Consiglio il primo cittadino della città jonica ripropone le sue idee sul piano dei contenuti e dei progetti da attuare
Sono incompatibili con quella di consigliere regionale che riveste. I due Consigli e le Giunte rimangono in carica sino a nuove elezioni e le funzioni saranno svolte rispettivamente dal vicesindaco e dal vicepresidente