L’ex parlamentare, attualmente latitante, è stato individuato come uomo politico di riferimento delle cosche reggine per salvaguardare i loro interessi. Il valore supera 10milioni di euro
Illustrati gli esiti delle attività di contrasto al fenomeno nel corso di una conferenza stampa in Prefettura. 36 le operazioni effettuate e 163 le aziende controllate
Un patrimonio archivistico formato da oltre 300 mila immagini digitalizzate che coprono un arco temporale che va dalla fine XVI secolo alla metà del XX secolo
Il popolare inviato del Tg satirico Eugenio il Genio sulle tracce del quadrupede che secondo quanto assicura il suo padrone è in grado di fiutare i tagliandi fortunati delle lotterie istantanee
In picchiata le temperature: -10 gradi a Lorica e Ciricilla (Catanzaro). Freddo anche a Serra San Bruno (Vibo Valentia) con -5 gradi e a Cardeto, nel Reggino, dove sono stati registrati -4 gradi
La presidente dell’associazione antimafia secondo la Procura avrebbe “destinato somme ad altre e diverse finalità rispetto a quelle per le quali erano state concesse”
Marco Minniti ha apposto questa mattina la firma sul registro della cittadinanza attiva: «Questa iniziativa è uno spartiacque di valori e di impegno contro le mafie in tutto il paese»
Il senatore spiega il percorso che lo ha riportato dentro FI. La mediazione di Paolo Romani determinante per il rientro del politico che adesso punta alla rielezione a palazzo Madama
È quanto dichiarato dal pentito Villani: «Lo ‘ndranghetista massone ha in mano il vero potere». E tra questi cita Paolo Romeo, Giorgio De Stefano e Mimmo Crea
Prova di forza del consigliere regionale che ottiene una mezza investitura per le prossime politiche. Auditorium Calipari strapieno per l'apertura della campagna elettorale degli azzurri. In platea anche il senatore Bilardi
Il consigliere regionale Forza Italia, Nicolò ha incontrato il presidente dall’associazione “La Città Metropolitana per lo sviluppo della Calabria” Antonino Minicuci, al fine di stabilire strategie comuni per il territorio
I dati hanno riguardato 9 istituti di pena tra Nord, Centro e Sud e hanno raggiunto 175 detenuti. Tra i risultati sui quali è stata aperta una riflessione vi sono quelli che riguardano la percezione di essere discriminati per ragioni di razzismo (14,7%) o di essere maltrattati in Italia (35% circa)