Ignoto l'autore del gesto e le ragioni che l'abbiano spinto a compiere quest'azione. L’associazione “I volontari di Gioia Tauro” si è proposta di donare una nuova sacra effige al nosocomio
Viaggio del quotidiano britannico a Polistena. Il chirurgo Dìaz Fonseca: «Non è vero che siamo qui per riempire le casse del regime, è una nostra scelta». Iniziativa prorogata fino al 2025. Il direttore sanitario Liotta: «Mi preoccupa quello che accadrà dopo…»
I funerali a Cantù, poi il viaggio fino al suo paese d'origine dove riposerà accanto alla tomba della madre. Indagini ancora in corso per risalire alle cause del drammatico incidente
Il braccio di ferro con il suo partito si è concluso a favore del sindaco. I dem si accontentano di un “patto di fine consiliatura”. Ma a restare con l’amaro in bocca è soprattutto il centrodestra che si era illuso di capovolgere il tavolo
È accaduto a Varapodio. Don Rigoli è stato trasferito in ospedale. Il vescovo della Diocesi Oppido-Palmi, monsignor Alberti: «Ferita l’intera comunità»
Grande entusiasmo nella città della Piana. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Premiati per la capacità di metterci alle spalle luoghi comuni disfattistici attraverso la cultura»
Il laboratorio politico pone l’attenzione anche sul nosocomio della Piana che dovrebbe sorgere nella zona di Palmi, ma che da tanto tempo ancora non vede la luce
VIDEO | In preparazione un documento ufficiale del Partito democratico per cristallizzare la ritrovata intesa con il primo cittadino: all'interno una serie di punti programmatici
Sono 7 i primi cittadini interessati dal provvedimento che riguarda i Comuni tra 5mila e 15mila abitanti. La bozza di riforma è attesa domani in Consiglio dei ministri
Si è insediato il nuovo direttore: reggerà le sorti del MArRC per i prossimi quattro anni. L’abbraccio con il predecessore Demma: «Un onore lavorare qui»
Le accuse della Procura di Napoli all’ex capogruppo del Pd in consiglio regionale. Per il politico i pm avevano chiesto gli arresti domiciliari. Il gip: «Il suo è un ruolo minore e più circoscritto»
Dopo la tappa di Polistena, adesso altri due appuntamenti nel Reggino per l'iniziativa che da mesi gira l'Italia e che è dedicata al magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e oggi beato
Per l’ex capogruppo Pd a Palazzo Campanella è stato disposto l’obbligo di firma. L’ex capo della segreteria di Zingaretti è sotto inchiesta dal 2022, quando fu trovato in possesso di 14mila euro in contanti
I rapporti con le cosche calabresi che trafficano con i Senese. La parentela con le famiglie di Platì e San Luca. Il rispetto («è un uomo onorato») degli affiliati. «L’anziano» ritenuto un pezzo grosso della mala milanese riemerge nelle carte dell’inchiesta Hydra
VIDEO | L’intervento del coordinatore regionale di Forza Italia di poche ore prima suona come un monito per quello che sarebbe accaduto di lì a poco sull’A2 tra Pizzo e Lamezia mentre il governatore si recava a Cosenza per partecipare all’appuntamento congressuale bruzio
VIDEO | Forza Italia a congresso elegge i segretari provinciale (Arruzzolo) e cittadino (Maiolino). Annunciato il passaggio in Fi del consigliere regionale Salvatore Cirillo
Dopo l'episodio dell'88enne derubata da due finiti postini, la Polizia parla di «schema collaudato e già sperimentato». I consigli ai più fragili: «Non aprite la porta agli sconosciuti e per qualsiasi dubbio chiamate noi o i vostri parenti»
I due uomini avevano contattato telefonicamente la donna 88enne, spacciandosi per il nipote e riferendo di un pacco da ritirare previo pagamento di 5.500 euro
VIDEO | Ospiti di Antonella Grippo nella puntata andata in onda ieri sera il presidente di Demoskopika Raffaele Rio e il medico Matteo Bassetti e poi Alessandro Cattaneo, Nicola Irto, Giuseppe Aieta e il politologo Gianfranco Pasquino
Il fatto si sarebbe verificato in municipio. Il primo cittadino è stato successivamente trasportato con ambulanza all’ospedale di Polistena. La solidarietà dell'associazione Città degli ulivi: «Amministratori lasciati senza tutela»
Il quartiere della periferia nord è stato al centro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Decise «diverse linee di intervento» e anche «delocalizzazioni». Il sindaco: «Va smantellato e restituito alla sua naturale funzione»