I pazienti in assistenza sanitaria domiciliare sono 150, quelli invece in quarantena obbligatoria sono 1513, gran parte dei quali provenienti da fuori regione
Neanche un euro è stato destinato a dei servizi di vitale importanza per chi vive la malattia o la disabilità, soprattutto in quest'emergenza. Ma il consorzio Macramè denuncia un silenzio assordante da parte delle istituzioni
La Dia di Bologna ha eseguito il sequestro beni nei confronti di Pasquale Mucerino. Venne arrestato nel 2002 con l'accusa di aver riciclato i proventi del traffico di droga per conto della 'ndrina Facchineri di Cittanova
VIDEO| A Palmi, una giovane giunta dal Piemonte per la morte di un familiare è risultata positiva al coronavirus. Presa di mira sui social, il sindaco Ranuccio le ha espresso solidarietà
Si tratta di medicinali molto costosi che vengono garantiti dalla aziende sanitarie e ritirati dalle farmacie territoriali. La denuncia del consigliere regionale di "Io resto in Calabria" Marcello Anastasi
Nel gennaio scorso erano stati rinvenuti dinnanzi agli uffici amministrativi 18 bossoli esplosi. All'origine del gesto, dissidi tra l'uomo e la dirigenza ospedaliera
Le fiamme divampate intorno alle 22.20 di ieri sera sono state spente solo dopo diverse ore di intervento obbligando le forze di polizia alla chiusura del vecchio tracciato della 106
Ai precari assunti dalla Sacal negli scali di Lamezia, Crotone e Reggio non è stata applicata la cassa integrazione. «Per il governo non contiamo come gli altri stagionali», si sfoga la lavoratrice
Dura nota della Cgil nei confronti del management dell'azienda che opera nello scalo calabrese. Il sindacato chiede aiuto al Comitato portuale e al commissario straordinario Andrea Agostinelli
VIDEO | Per iniziativa del comune reggino e della Proloco, i piccoli avranno dispositivi di protezione colorati e a fantasia. Il garante Tringali: «Ho spiegato loro che così potranno sconfiggere il virus cattivo che c'è in giro»
La scelta dell'Azienda sanitaria provinciale aveva fatto sperare in una nuova vita per il "Giovanni XXIII", ma lo stop della presidente Santelli ha riportato il presidio sanitario nel limbo nel quale si trova da anni
Il consigliere regionale di Fi ha visitato il centro di coordinamento istituito in Prefettura. «Ruolo decisivo nelle azioni di prevenzione e orientamento»
Donate a tutti i volontari del Comitato di Vallata del Gallico mascherine rosse e lavabili: «Un gesto solidale di grande apprezzamento che consente ai nostri “guerrieri ” di continuare ad operare in sicurezza»
La raccolta fondi lanciata dal Rotary club cittadino ha riscosso ampi consensi registrando l’adesione di cittadini, associazioni e imprenditori. Acquistate apparecchiature sanitarie per un valore di 18mila euro