La giovane si trovava ricoverata all’Ospedale Riuniti ma necessitava di cure specifiche. Grazie ad un velivolo Falcon 50dell’Aeronautica militare ha raggiunto il Niguarda
L’iniziativa della Giunta regionale. L'assessore Catalfamo: «L'area si candida a essere polo di elevatissimo valore, culturale, commerciale e turistico»
Durante la serata di ieri a Grotteria e San Giovanni di Gerace la popolazione è stata fatta evacuare dalle abitazioni. Abitazioni minacciate dalle fiamme anche a Cardeto e nell'area greco-calabra (ASCOLTA L'AUDIO)
Da Bocale e San Gregorio alla Sorgente, al Lido e fino a Catona. I due litorali delineano il confine tra il mare e la Città in punta alla Calabria e all'Italia, testimoniando un forte legame da riscoprire e tutelare
VIDEO | Giornata drammatica per la Calabria che registra un nuovo decesso. L'uomo si era recato nei propri terreni per proteggerli dalle fiamme. Quattro ustionati invece a Vinco (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La struttura presta un servizio prezioso ed essenziale a pazienti affetti da malattie incurabili e progressive. Grazie anche all'accreditamento proseguirà le sue attività
L’uomo è stato sopraffatto dalle fiamme. È il terzo deceduto nei roghi che stanno devastando la nostra regione nelle ultime settimane. A Cardeto una persona sarebbe scomparsa e sono in atto le ricerche
La donna pretendeva continue somme di denaro. Le vittime stanche delle vessazioni avevano deciso di non assecondare più tali richieste subendo delle gravi ritorsioni
Fondata tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, è il monumento simbolo della Calabria bizantina ed è nella lista dei luoghi candidati a diventare patrimonio Unesco
Il dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari ha invitato a svolgere azioni di solidarietà così come richiesto dal sindaco di Roccaforte del Greco Domenico Penna
Lo ha dichiarato il rettore dell'importante luogo di culto don Luca: «La strada principale è bloccata dai roghi e si può accedere solo attraverso una mulattiera»
VIDEO-FOTO | La situazione non accenna a migliorare: a rischio anche la cima più alta del massiccio, mentre interi tratti di strada risultano bloccati. Ambientalisti sul piede di guerra: «Chi brucia le foreste è un delinquente e deve essere perseguito dalla legge» (ASCOLTA L'AUDIO)
Intervista al docente universitario Gianluca Piovesan che ha permesso l’inserimento della Valle Infernale e le sue faggete vetuste tra i patrimoni ambientali riconosciuti a livello mondiale (ASCOLTA L'AUDIO)
Criticità persistono ancora nei Comuni di Roccaforte del Greco, Roghudi, Bagaladi e Cardeto. Intensi focolai a Cittanova e Careri mentre a San Luca si tenta di salvare una faggeta patrimonio Unesco
VIDEO| La commemorazione istituzionale a Piale e la messa nel centro reggino, concelebrata dal fondatore di Libera. La figlia del magistrato: «Il tempo trascorso è tanto»
Il drammatico appello del presidente del Parco: «È una catastrofe senza precedenti. Le fiamme hanno ripreso vigore anche nell'area grecanica, fate presto o andrà tutto in fumo»
VIDEO | La preoccupazione del presidente del Parco di Leo Autelitano: «Non si riescono a domare le fiamme, mentre nei centri interessati non sono stati insediati i Centri operativi comunali»
VIDEO | La testimonianza di un imprenditore di Roccaforte del Greco che ha perso tutto: «Non c'è un palmo di terra che sia rimasto verde». I momenti di paura vissuti e la denuncia: «Il fuoco doveva essere fermato prima che arrivasse a valle, si riveda la gestione antincendio» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il fuoco ha momentaneamente risparmiato le Faggete patrimonio Unesco, ma sono diversi i focolai attivi dall'area grecanica a quella in prossimità di San Luca. Il presidente del Parco: «Oggi è arrivato un solo canadair, pretendiamo maggiore aiuto»