Il velivolo, un quadrimotore da trasporto e rifornimento in volo Ilyushin Il-78 Midas, volava fra l'enclave russa di Kaliningrad e San Pietroburgo, ed è transitato sullo spazio aereo estone
Le truppe di Mosca continuano le operazioni offensive nonostante le forti perdite. A renderlo noto lo Stato Maggiore dell'esercito di Kiev nel suo rapporto quotidiano sulla situazione al fronte.
A riportarlo il sito Defence Express che cita fonti anonime. L'ordigno è stato usato qualche settimana fa nella regione di Chernihiv. Non si conosce quale si stato l'obiettivo
Il presidente ha parlato all'Assemblea Federale a Mosca: «L'obiettivo dell'Occidente è portare la Russia ad una sconfitta strategica, vogliono eliminarci per sempre»
L'appello in un comunicato della sede diplomatica pubblicato online. La nota invita ad «esercitare una maggiore cautela a causa del rischio di detenzioni illegali».
Le fonti ufficiali parlano di 40 missili Calibur e X101 lanciati. I funzionari di Kiev esortano la popolazione a mettersi al riparo rimanendo nei rifugi
Il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa Oleksiy Danilov : «Non escludiamo alcuno scenario nelle prossime due o tre settimane»
Lo speaker della Duma Volodin: «Data la superiorità tecnologica delle armi russe, i politici stranieri che prendono tali decisioni devono capire che questo potrebbe finire in una tragedia globale»
I dubbi di Zelensky: «Non sono certo che Putin sia vivo». La risposta di Mosca: «La Russia e il presidente esistono ed esisteranno, lo deve accettare».
Yaroslav Yanushevych, capo dell'amministrazione militare regionale: «I proiettili nemici hanno colpito edifici privati e condominiali e una caserma dei pompieri»
Il premier polacco Morawiecki convoca una riunione urgente del Comitato di sicurezza. Il Ministero della Difesa russo: «Nessun attacco». Biden: «Improbabile che il missile sia partito dalla Russia»
Il bilancio dei raid di questa mattina è di almeno dieci morti e 60 feriti, riferisce la polizia nazionale ucraina. Il ministero della Difesa russo: «Tutti i siti sono stati colpiti»
Probabilmente è stato usato un camion bomba per far saltare la vitale infrastruttura stradale e ferroviaria della penisola annessa nel 2014 dal Cremlino
Nel frattempo, il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha fatto sapere che in «10mila stanno combattendo nel quadro dell'operazione militare speciale della Russia in Ucraina. Altri ne arriveranno nei prossimi giorni»