Dopo la sentenza che ha assolto il medico che richiamò l'attenzione sulla situazione disastrosa del settore emergenza, il dirigente assicura: «Non presenterò ricorso, non intendo fare ancora ridere i polli»
VIDEO | Si tratta di circa la metà del buco totale pari a 872 milioni. Alcune richieste di pagamento risalgono a quando ancora esistevano le Asl ma negli uffici non c'è traccia di riscontri. La ricognizione iniziata nel 2022 non vede la parola fine
La Cooprogetti realizzerà il documento di fattibilità delle alternative progettuali. A rischio il sito di Vaglio Lise individuato da Palazzo dei Bruzi. Prosegue la guerra fredda con la Regione
Per la sigla sindacale si tratta di «un rinforzo per l'intero sistema sanitario e dell'ospedale cittadino, affollato di pazienti e in sotto numero di organico»
I due consiglieri regionali si rivolgono ai dirigenti e al commissario Occhiuto: «Costati oltre un milione di euro, sono rimasti solo sulla carta». Pronta un'interrogazione a Palazzo Campanella
VIDEO| Il responsabile del centro integrato per i carcinomi della mammella Franco Abbonante propone soluzioni per incrementare l'adesione ai programmi di prevenzione. La testimonianza di una paziente: «Ho deciso di restare a curarmi qui, questa è un'eccellenza»
Dopo aver ottenuto solo i numeri della Aziende di Crotone e Reggio e anche quelli dell'ospedale Annunziata, il consigliere regionale M5s insiste a distanza di un anno e mezzo dalla prima istanza. «In caso di mancata risposta mi rivolgerò al Difensore civico regionale»
L'annuncio è stato dato sui social da un medico in turnazione nella postazione florense scatenando le polemiche sui social: «Per le urgenza rivolgetevi alle postazioni limitrofe o al servizio del 118»
Un 36enne è stato trasferito venerdì nel reparto del Mater Domini. L’influenza ha colpito anche alcuni giovani: in tutti i casi si sono verificate complicazioni polmonari e si è reso necessario il trattamento Ecmo
Analisi del sangue direttamente nelle aggregazioni funzionali territoriali (Aft) dove gli specialisti in medicina generale lavorano h12. In questo modo anziani e persone con polipatologie non dovranno più recarsi in laboratorio né a ritirare i risultati
Depositata in Procura la relazione del medico legale sul decesso del 29enne avvenuto a marzo dello scorso anno: secondo quanto emerge la terapia inefficace e il ritardo nel ricovero sarebbero stati determinanti
Il presidente del Consiglio Regionale ha fatto il punto sulla stato delle procedure per la realizzazione del nuovo nosocomio in una riunione alla Cittadella con il commissario della Azienda ospedaliero-universitaria Dulbecco Simone Carbone
Il direttore generale dell'Asp di Cosenza: «Garantiremo assistenza anche nei centri più isolati». Il primario Bisignani: «Un vantaggio di rilievo per gli anziani e per chi ha difficoltà nei trasferimenti»
Presentato a Roma il report redatto da Svimez con Save the children: in evidenza i divari tra un capo e l'altro del Paese, con diversi primati negativi per la nostra regione che non riesce a raggiungere il livello minimo richiesto per i Lea. Un quadro a tinte fosche su cui si stende adesso l'ombra dell'autonomia differenziata
Il consigliere regionale di De Magistris Presidente ha fatto visita a tutti i reparti dello spoke del Pollino: «Ho trovato un nosocomio in ginocchio, con operatori sotto pressione e arrabbiati. A questo si aggiungono le lamentele e le proteste di cittadini e associazioni»
Il sindacato esprime «indignazione e preoccupazione per un gesto vile e inquietante» e definisce «inaccettabile che chi lavora debba provvedere a munirsi di scorta familiare per affrontare un pericolo ipotetico da mettere in conto nell’espletamento di funzioni di cura e assistenza ai pazienti»
L'uomo è un volto noto per i carabinieri che stanno conducendo le indagini: era stato già arrestato nel 2019 e detenuto dal 2009 al 2013. Intanto il mondo sanitario, politico e sindacale invoca maggiori tutele per una professione a rischio
VIDEO | Il consigliere regionale è stato ospite dell'iniziativa organizzata dall'associazione Colpo. Il presidente dell'Anpana Oepa Calvano: «Non possiamo salvare il mondo da soli, ma dobbiamo provarci»
Il presidente della Regione rilancia «l'urgenza di attivare ogni misura necessaria per tutelare gli operatori sanitari» e chiede «massima celerità nell'accertare i fatti e nel punire duramente i responsabili»
VIDEO | Il dato è stato evidenziato dal consigliere regionale Davide Tavernise (M5s) durante una visita ispettiva all'Annunziata insieme ai colleghi del Pd Bevacqua e Iacucci dopo numerose le segnalazioni su disservizi da parte degli utenti